Le Tendenze di Moda Femminile del 2024: Innovazione e Sostenibilità
Esplora le tendenze della moda femminile del 2024, puntando su innovazione, sostenibilità e comfort
Acquistare moda online: le principali preoccupazioni degli italiani
Il 40% degli utenti italiani effettua ricerche online prima di acquistare da un nuovo e-shop. Se è troppo bello per essere vero, probabilmente non lo è: i prezzi troppo bassi scoraggiano il 45% dei consumatori
E-commerce 2024: tutti i dati del Mercato
Valore dei prodotti, tecnologia e customer experience le leve dei brand per navigare in uno scenario di mercato fatto di complessità e opportunità
Boom del commercio online: spedizioni aumentate del 44%
Le spedizioni sono cresciute in tutti i mercati del 14%. In Italia, solo ad aprile 2024, le spedizioni sono aumentate del 44%. Settori in crescita: Elettronica, salute e bellezza, abbigliamento e calzature
Shopping ingannevole: piattaforme online ricorrono a pratiche illegali
Il 37% delle piattaforme online ricorre a pratiche ingannevoli per persuadere gli utenti a fare scelte non convenienti o rinunciare alla loro privacy
Contro i giganti nasce Emptios, l’e-commerce di quartiere
In un mercato dominato dalle multinazionali straniere, arriva Emptios, la startup che supporta i negozi locali nel loro sviluppo digitale, offrendo strumenti per la vendita online e mitigando l’impatto delle grandi piattaforme
L’e-commerce B2C e B2B italiano genera un impatto economico di oltre 133,6 mld, pari...
Netcomm annuncia i risultati della ricerca che analizza la capacità del comparto e-commerce B2C e B2B di generare ricchezza e benessere per l’intero sistema socio-economico italiano
E-commerce, gli effetti dell’AI sul customer journey
Per Traction conversione in crescita in ogni fase del percorso della customer journey del cliente
Acquistare e vendere online in sicurezza: i consigli di Wallapop
I consigli di Wallapop per acquistare articoli di seconda mano in sicurezza
Digital B2B E-Commerce: cresce interesse per piattaforme-pagamenti
L’E-commerce è il canale privilegiato per il 20% delle aziende B2B che vendono anche online. Nel 43% dei casi prevale ancora la vendita diretta tramite una rete di agenti sul territorio