Pagamenti digitali: cosa aspettarci dal settore del lusso nel 2025?
Il futuro dei pagamenti per il settore del lusso pone nuove sfide per poter offrire una customer experience ancora più personalizzata e coinvolgente
E-commerce e lavoro: le figure professionali più ricercate nel 2025
Con un incremento delle vendite online del 6%, il settore offre nuove opportunità per aziende e professionisti. Saleance, società di consulenza specializzata nella ricerca e selezione di profili commerciali, rileva le figure più ricercate
Abbandono dei carrelli: 7 modi per vincere il gioco del checkout
Secondo Infobip, ecco le strategie che gli eCommerce possono mettere in atto per trasformare i carrelli abbondonati in acquisti
Inizia il disamore per lo shopping online?
Una ricerca Sony rivela che i consumatori iniziano a disamorarsi dello shopping online, aprendo nuove opportunità per il punto vendita
Gli acquisti online in Italia superano i 58,8 miliardi (+6% vs 2023)
L’incidenza dell’eCommerce sul totale degli acquisti Retail (online + offline) sale al 13% (era il 12,5% nel 2023). I comparti più dinamici nei prodotti sono l’Arredamento e home living (+12%), il Beauty&Pharma (+12%) e il Food&Grocery (+7%)
Etichette: info e i claim che incidono sulle vendite
L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy, individua e misura i trend e i fenomeni in atto nel carrello della spesa degli italiani. E-commerce compreso
Vendere nell’era digitale: il 54% degli acquisti inizia da una ricerca online
Offerte su misura, approccio integrato, strategie mirate e scalabili. Com’è cambiato per le aziende il processo per vendere i propri prodotti?
Trimestre d’oro, come stanno performando i retailer online?
Bob Wambach di Dynatrace commenta i risultati di uno studio di Dynatrace che ha analizzato le performance di alcuni tra i principali siti web di retailer online
Il 74% dei consumatori italiani privilegia i prezzi competitivi
Per i propri acquisti natalizi, gli italiani prediligono i prezzi rispetto alla qualità dei prodotti. Ecco 5 consigli per l'eCommerce per soddisfare le aspettative dei consumatori
Shopping di Natale: i consumatori spenderanno di meno
Solo il 14,1% dei piccoli business prevede un aumento delle vendite a Natale rispetto al 2023, mentre aumentano le stime di andamento stabile e i timori di un calo