
Dynatrace ha annunciato oggi che OCTO, leader nelle soluzioni telematiche avanzate e nei servizi di analisi dei dati per il settore assicurativo e della Smart Mobility, sta utilizzando Dynatrace per garantire l’osservabilità end-to-end dell’intero ecosistema IT. OCTO ha scelto Dynatrace per monitorare, ottimizzare e comprendere un ecosistema frammentato di circa trecento microservizi che producono analitiche e servizi complessi in un ambiente distribuito che deve garantire delivery continua e un’evoluzione in tempo reale.
Da oltre 20 anni, OCTO sviluppa soluzioni integrate per supportare i clienti nell’affrontare le opportunità offerte dalla smart mobility e dalla trasformazione digitale.
Grazie a un approccio innovativo basato sull’intelligenza artificiale, OCTO ha sviluppato algoritmi avanzati per il rilevamento degli incidenti, l’analisi del comportamento di guida, la gestione dei sinistri e l’ottimizzazione dei consumi. Queste soluzioni permettono all’azienda di rispondere alle esigenze dei principali mercati, come quello assicurativo e della mobilità, con un forte focus sulla modularità e la personalizzazione. Presente in oltre 20 Paesi, l’azienda possiede il più grande database telematico al mondo derivante dalla profilazione ben 20 milioni di guidatori, da 610 miliardi di km di guida analizzati e da oltre 13 milioni di incidenti stradali rilevati.
Osservabilità end-to-end per nuovi livelli di performance e di business
Con la crescita dell’ecosistema OCTO e la gestione di una mole sempre più consistente di dati e informazioni è emersa la necessità di garantire standard ancora più elevati di affidabilità ed efficienza nei servizi erogati tramite la piattaforma. Per rispondere a queste nuove sfide di mercato, è stato fondamentale disporre di un’infrastruttura tecnologica solida e flessibile.
“Grazie all’integrazione con Dynatrace abbiamo potuto adottare un approccio proattivo e predittivo nella gestione delle performance. Oggi siamo in grado di intercettare tempestivamente eventuali criticità, riducendo in modo significativo i downtime, sia quelli legati alle performance che quelli derivanti da eventi accidentali. Questo ci ha permesso di migliorare sensibilmente i nostri KPI e offrire ai nostri clienti un’esperienza utente più fluida ed efficace, creando una catena di valore vantaggiosa per tutte le parti coinvolte”, ha dichiarato Francesco Barbieri, Global Chief Technology Officer di OCTO.
Con Dynatrace per abbattere i tempi di risoluzione dei problemi
L’adozione di Dynatrace ha permesso a OCTO di ottimizzare significativamente l’MTTR (Mean Time To Repair), raggiungendo tempi di risoluzione in linea con gli standard più elevati del settore, anche in presenza di issue critiche. Questo contribuisce al mantenimento di livelli di servizio altamente coerenti con le aspettative dei nostri clienti migliorando di oltre il 30% i tempi di risoluzione dei problemi. Inoltre, con l’introduzione di Dynatrace, l’azienda intercetta i problemi prima che si verifichino, anticipando il problema stesso, con il vantaggio di aver ridotto drasticamente gli eventi legati alla performance.
“L’approccio predittivo introdotto con Dynatrace ci consente di anticipare l’esaurimento delle risorse ed eseguire prima le operazioni di scaling, evitando così interventi reattivi o l’uso di script correttivi. Questo ha reso più efficiente la gestione delle performance e ha liberato una quota significativa di tempo – precedentemente assorbita da attività complesse di troubleshooting – che oggi possiamo dedicare a progetti strategici di innovazione”, ha dichiarato Francesco Barbieri di OCTO.
“È incredibile poter constatare come un’azienda player di riferimento nel proprio settore come OCTO possa ulteriormente rafforzare la propria leadership grazie alla nostra piattaforma di osservabilità basata sull’intelligenza artificiale. L’azienda è in grado di puntare a nuove opportunità di business grazie a performance elevate e servizi sempre più tempestivi guidati da dati e insight in tempo reale”, ha commentato Emanuele Cagnola, Regional Vice President per l’Italia di Dynatrace.
Attualmente, della piattaforma Dynatrace, OCTO utilizza principalmente le funzionalità di Application Performance Monitoring, Synthetic Monitoring e Digital Experience Monitoring, e sta già valutando come focus evolutivo l’adozione dell’automazione guidata dall’intelligenza artificiale.