Tag: GDPR
Kantar Profiles Network, la piattaforma per lo human understanding
Supportata da Kantar OnePlatform, è la più grande fonte di contatti a livello mondiale, per un accesso semplificato e dinamico a 88 milioni di persone in 70 paesi
GDPR: cosa è cambiato a un anno dall’entrata in vigore?
Secondo FireEye, le organizzazioni aziendali sono diventate molto più trasparenti per quanto riguarda la comunicazione sulle violazioni dei dati
NETCOM lancia GreenLight, per il recupero automatico delle password
In occasione della Giornata Mondiale della Password, l’azienda padovana ha sviluppato una soluzione semplice, sicura e GDPR compliant
Privacy ed elezioni europee: nuove regole per la propaganda elettorale
Il Garante privacy ha approvato un provvedimento specifico relativo alle regole da seguire nell'utilizzare i dati degli elettori, nel rispetto del GDPR
GDPR e obbligo di formazione: le PMI devono premere sull’acceleratore
A quasi un anno dall'entrata in vigore della nuova normativa europea, PA e PMI hanno ancora molta strada da percorrere sulla via verso la compliance
GDPR e protocolli di connessione: portali della PA a rischio
Molti siti non sono ancora conformi, e il 47% dei siti dei comuni italiani utilizza protocolli di connessione non sicuri. Il diritto alla privacy dei cittadini è a rischio
Normative: tre motivi per cui fanno bene al business
Un recente studio dimostra che le aziende di tutta Europa ritengono che le innovazioni normative possano stimolare crescita e trasformazione digitale
GDPR: firmata la convenzione tra Garante Privacy e Accredia
Regolamento Ue e certificazione accreditata in materia dei dati personali
Information Security & Privacy: in crescita il mercato italiano
La crescita - del 9% rispetto al 2018 - è stata spinta anche da innovazioni normative quali il GDPR, che ha portato le aziende italiane a investire nei nuovi sistemi di sicurezza
L’ODCEC di Roma si conforma al GDPR con le soluzioni SGBox
La piattaforma SIEM permetterà all'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di adempiere alla normativa migliorando la funzionalità dell’infrastruttura IT all’interno della sede romana