Tag: eIDAS
Caselle PEC: +8% di attivazioni in Italia
Sono oltre 14,4 milioni le caselle PEC attive in Italia, imminente lo sviluppo anche in ambito europeo, in cui la PEC sarà un sistema di recapito qualificato basato sullo standard eIDAS
Responsabile conservazione dati digitali: parte il Mastercourse Anorc
Diviso in 3 segmenti, il Mastercourse per diventare Responsabile della conservazione parte il 23 gennaio e verranno formate le figure professionali più richieste nel mondo del lavoro di oggi.
Identità digitali: obiettivo PNRR raggiunto con due anni di anticipo
Cresce l’utilizzo delle identità digitali. 32,2 milioni di italiani hanno SPID, 31,3 milioni la CIE. Lazio e Lombardia le regioni più virtuose.
Firma digitale su Blockchain: la nuova tecnologia di Euronovate e Scytale
Da uno smartphone e nel rispetto dei regolamenti eIDAS la firma digitale su Blockchain permette di firmare documenti in massima sicurezza.
DIZME: la piattaforma per l’identità digitale di InfoCert
La soluzione basata su tecnologia blockchain costituisce un ponte tra le due principali aree di expertise della società: Self Sovereign Identity e compliance eIDAS
Regolamento eIDAS: il ruolo del codice dell’amministrazione digitale
Il codice dovrà chiarire alcuni aspetti dello eIDAS. Vediamone i punti principali
InfoCert è un “qualified trust service provider” per la validazione temporale
Grazie alla certificazione eIDAS, InfoCert prosegue il suo percorso di espansione internazionale, consolidando la propria presenza a livello europeo, già riconosciuta grazie alla partecipazione a prestigiosi progetti quali il Cloud Signature Consortium, CREDENTIAL e FICEP.
1 luglio 2016: da domani via al Regolamento eIDAS
ItAgile: eIDAS è il tassello mancante per l’Europa Digitale. L’Italia è un passo avanti: vantaggi competitivi per le imprese e benefici per i cittadini