Massimiliano Cassinelli
L’ISTAT valuta l’ “ingegnere dell’informazione”
La professione di ingegnere dell’informazione verrà inserita nelle classificazioni ISTAT CP2011 delle professioni intellettuali, scientifiche e di elevata specializzazione ?
E’ obbligatorio avere l’ufficio per la transizione digitale?
Ciascuna pubblica amministrazione è tenuta ad affidare ad un unico ufficio dirigenziale generale, la “transizione alla modalità operativa digitale e i conseguenti processi di riorganizzazione finalizzati alla realizzazione di un’amministrazione digitale e aperta
APPALTI E INFRASTRUTTURE DIGITALI NELLE PA
"Codice degli appalti e infrastrutture digitali nelle pubbliche Amministrazioni" - problematiche attuali e proposte" in un webinar organizzato dal Comitato Italiano Ingegneria dell'Informazione
Perché iscriversi all’Ordine degli Ingegneri?
"10 buoni motivi per iscriversi all'Ordine degli Ingegneri": dieci ragioni su cui devono riflettere soprattutto i più giovani
Smart working fino al 31 gennaio? Serve Fiducia nella tecnologia
Come affrontare lo Smart working almeno fino al 31 gennaio 2021? Seguendo il principio sulla base del quale è stata fondata Facilty Live: “Tecnologia a servizio”.
Limitazioni Covid-19, ecco le FAQ del Governo
Pubblicate dal Governo le risposte ai quesiti suggeriti dall'ultimo dpcm. Ecco le FAQ regione per regione, con la mappa interattiva
Intelligenza Artificiale sfide, opportunità ed insidie
Come ogni nuova sfida, anche l’Intelligenza Artificiale (AI) comporterà rischi ed insidie che, se non adeguatamente gestite, potrebbero compromettere i traguardi e gli equilibri finora raggiunti
Digital Trust, a cosa serve?
Attraverso il digital trust, letteralmente “fiducia digitale”, l'identità dell'interlocutore può essere conosciuta con certezza e da remoto
Asset Management, appuntamento con CMDBuild DAY 2020
Sesta edizione del CMDBuild DAY, l’evento dedicato al CMDBuild, il software italiano open source per l’Asset Management
Executive Program in Cybersecurity
Martedì 21 luglio alle ore 18.30, la presentazione online per scoprire l’Executive Program in Cybersecurity, il nuovo programma in partenza da novembre