Redazione BitMAT
Data foundation: il motore dell’innovazione
Marika Lilla di Snowflake Italia sottolinea il ruolo centrale di una moderna data foundation per il successo aziendale nell’era dell’intelligenza artificiale
Caratteristiche che rendono Python un linguaggio di programmazione ideale per il Machine Learning
In questo approfondimento esploriamo a fondo il perché questa lingua informatica è perfetta per addestrare algoritmi intelligenti.
Total Digital Audience: a luglio online 43,4 milioni di utenti
In base alla Total Digital Audience del mese di luglio 2025, il numero di dispositivi online rilevati è allineato all’andamento “stagionale” di giugno
iPhone gratis? No, è una truffa!
Kaspersky lancia l’allarme truffe legate al lancio del nuovo iPhone. I cybercriminali organizzano lotterie fraudolente che promettono iPhone gratuiti come premio
Mastercard apre la strada all’Agentic Commerce
Annunciato l’avvio dei pagamenti AI-based: il programma Mastercard Agent Pay sarà disponibile entro le festività natalizie per i titolari di carte statunitensi
FiberCop investe sui giovani e presenta il Graduate Programme
FiberCop lancia il primo Graduate Programme, un percorso formativo di 12 mesi dedicato a neolaureati magistrali, articolato in tre aree principali: Technology & Innovation, Strategy, Business & Data Intelligence
Coca-Cola HBC Italia elettrifica le flotte aziendali con Siemens
Siemens supporta Coca-Cola HBC Italia nel progetto "Green Fleet" con 15 stazioni di ricarica e soluzioni smart per l’elettrificazione
Pellini Caffè: nuove strategie di comunicazione con Connexia
Connexia si occuperà della consulenza strategica e creativa, del social e media management, della video e content creation di Pellini Caffè
Intelligenza Artificiale: la sicurezza inizia e finisce con le identità
David Higgins di CyberArk definisce l’Intelligenza Artificiale una “triplice minaccia”. La sicurezza delle identità deve essere al centro delle strategie aziendali
Ad tech e AI: 20 anni di storia ancora in evoluzione
Francesca Lerario di Ogury condivide un’analisi sulla storia dell’IA nell’ad tech, partendo dagli albori del web fino ad oggi, l’era dell’Agentic AI