Redazione BitMAT
Adobe Flash Player: due nuove vulnerabilità critiche zero-day
Esiste però una patch ufficiale per eliminare il problema
I bambini di 176 scuole africane ricevono libri prodotti da Canon
L’azienda supporta il programma di alfabetizzazione promosso da Room to Read
Data Protection Officer, la norma non piace più a Federprivacy
Fino a 45mila esperti di protezione dei dati con il Regolamento UE 2016/679. Ma la norma UNI, in cantiere da un anno e mezzo, non soddisfa le aspettative di Federprivacy. Il presidente Bernardi, pur avendo Federprivacy partecipato al GdL, è critico: "Profilo professionale stravolto rispetto ai dettati dell'UE, generiche le conoscenze giuridiche, molte quelle informatiche riconducibili più a un security manager che a un data protection officer". Il documento adesso all'inchiesta pubblica finale. Stakeholder, commenti possibili fino al 25 marzo
Due nuovi nodi per la rete di IVO
L’operatore toscano arriva a quota 10 nodi aggiungendo alla sua rete il collegamento diretto con due nuovi interscambi: Swiss-IX e France-IX
Un nuovo team di marketing e comunicazione per Dynatrace
La nuova struttura è stata pensata per per rispondere alla sfida di comunicare l’innovazione tecnologica e la digital transformation
Nuovi servizi nel portale collaborativo webdesk di Wolters Kluwer Tax and Accounting Italia
Fattura SMART, Consegna Fatture e Riconoscimento PDF 100% sono nuovi servizi digitali che offrono agli Studi professionali gli strumenti per una gestione elettronica delle fatture e delle parcelle dei propri clienti che dovranno ottemperare alle indicazioni dei recenti DL 127 e 193
Open Innovation e Industria 4.0: il digitale fa da protagonista
La dinamica dell’Open Innovation in Italia è già un dato di fatto soprattutto nelle grandi imprese, ma con un interesse sempre maggiore di PMI e microimprese
Il meccanismo di debug nei processori Intel permette di prendere il controllo dei computer...
È possibile inoltre sfruttare la vulnerabilità per realizzare attacchi non rintracciabili dai sistemi di sicurezza moderni
Google: come ha contrastato annunci, siti e operatori ingannevoli o pericolosi nel 2016
Lo scorso anno sono stati rimossi 1,7 miliardi di annunci che violavano le policy del colosso americano
Google e axélero supportano l’imprenditorialità pugliese
L’obiettivo dell’evento è di contribuire alla diffusione della cultura digitale, propedeutica allo sviluppo di un tessuto imprenditoriale reattivo nel cogliere le opportunità dell’online