Home Autori Articoli di Redazione BitMAT

Redazione BitMAT

28836 ARTICOLI 0 Commenti
BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.
Spazi logistici: nel 2025 serviranno 298 milioni di metri quadri

Come creare valore con l’e-commerce?

Chi acquista online tiene sicuramente conto del prezzo, ma ci sono altre variabili in gioco che un'organizzazione di successo non può trascurare
Frodi online

Frodi online: nell’ultimo anno perdite aumentate del 55%

Consumatori e aziende chiedono sicurezza, sono disponibili a concedere le informazioni necessarie, e accettano di buon grado i nuovi sistemi di verifica dell’identità come la biometria
Re-Think

Economia circolare: UniCatt presenta il Forum Re-Think

L’appuntamento riunirà un gruppo di esperti che stanno lavorando a importanti progetti di sostenibilità ambientale. Tre i focus: materiali sostenibili, innovazione tecnologica e città sostenibile
e.DO Learning LAB

Il progetto Comau e.DO Learning LAB parte dalla WINS di Torino

Nato per favorire una sempre maggiore diffusione delle discipline STEM, Soft Skills e Coding nei programmi didattici grazie al robot open source, il progetto ambisce ad essere adottato in tante scuole italiane
Physicalty

Physicalty: il primo viaggio virtuale nel mondo del tatto

Il progetto è stato realizzato da Monogrid e Weart per i Digital Design Days, a Ginevra dall’11 al 13 febbraio
Microsoft Build 2019: nuove funzioni Azure per gli sviluppatori

Talend semplifica il caricamento dati in Microsoft Azure con Stitch Data Loader

Parte della suite Talend Data Fabric, Stitch Data Loader è in grado di migrare i dati da oltre 90 fonti in pochi minuti in Microsoft Azure SQL Data Warehouse
Benessere dei dipendenti, la chiave delle politiche aziendali

Cybercultura: come instaurarla nelle aziende?

Sebbene il 63% degli incidenti di sicurezza nelle imprese sia causato di dipendenti, numerose aziende non investono in formazione e basano la sicurezza informatica su scelte prettamente tecnologiche
Criptovalute e sicurezza, proteggersi dagli attacchi degli hacker - controllare la criptovalute

Una persona su dieci oggi usa le criptovalute per fare acquisti

Questa tendenza nn è sfuggita ai cybercriminali, che stanno prendendo di mira gli scambi di criptovalute e rielaborando le strategie di cyberminaccia per colpire gli investitori
LinkedIn Opportunity Index 2020: come cogliamo le opportunità?

Linkedin: i professionisti italiani sono soddisfatti del proprio lavoro?

Sebbene la risposta sia positiva, cambierebbero per un salario migliore o per passare maggior tempo in famiglia o con gli amici
Sicurezza informatica in azienda: quasi sempre è affidata all’IT

Minacce informatiche: violato il 90% delle aziende italiane nel 2018

I maggiori rischi derivano da vulnerabilità dei sistemi operativi

Mercati e Nomine

rsz_1rsz_jana_nurmukhanova_managing_director_data&ai_alkemy

Jana Nurmukhanova è la nuova Managing Director Data & AI di Alkemy

Alkemy rafforza la propria prima linea manageriale nominando Jana Nurmukhanova alla guida del Competence Center Data&AI come Managing Director
Axitea-sicurezza-SOC

ARGOS completa l’acquisizione di Axitea

Decimo investimento del fondo Argos Wityu Mid-Market VIII in Axitea, leader italiano nei servizi di sorveglianza e sicurezza digitale per le aziende
Proofpoint Enterprise Archive: archiviazione cloud-based

Proofpoint acquisisce Hornetsecurity

L’acquisizione strategica segna una pietra miliare nell’avanzamento della mission di Proofpoint per la fornitura di soluzioni di sicurezza human-centric ad aziende di tutte le dimensioni nel mondo

Cyber Security Culture

intelligenza artificiale- AI ACT

Intelligenza artificiale amica dei cyber criminali

Kaspersky ha scoperto una nuova campagna di malware che sfrutta la crescente popolarità degli strumenti di intelligenza artificiale camuffandosi da generatore vocale basato sull’AI
Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN)-Università di Siena

Università di Siena: ACN annuncia il ripristino dei servizi

L'Agenzia per la cybersicurezza nazionale ha reso noto di essere riuscita a "ripristinare i sistemi dell'Università che erano stati colpiti dall'attacco informatico dopo 5 giorni di lavoro intenso"
attacco hacker - synlab

Synlab: allarme Data Breach

Una comunicazione tempestiva e puntuale può essere un'alleata per la difesa dei propri asset aziendali in uno scenario dove gli attacchi crescono, come dimostra il caso Synlab
PuntoFisco-truffa-cybersecurity

PuntoFisco: nuova ondata di false comunicazioni

Circolano di nuovo false comunicazioni e-mail dell’Agenzia delle Entrate per la sottrazione delle credenziali di accesso al sistema PuntoFisco
tipologie di attacchi informatici-cheat

Tutte le tipologie di attacchi informatici: a cosa le aziende devono porre attenzione?

Esaminiamo le varie tipologie di attacco hacker che pongono sfide alla sicurezza informatica.

App & Device

Scuderia Ferrari

Scuderia Ferrari HP reinventa l’app mobile grazie a IBM

IBM introduce per la prima volta l'AI generativa nell'app di Scuderia Ferrari HP e dà il via a funzionalità completamente nuove
rsz_iphone16etrovaprezziit

Il nuovo iPhone 16e economico: costa già l’8,7% in meno dopo un mese

L’indagine di Trovaprezzi.it sul nuovo iPhone 16e: quasi 21.000 ricerche nel primo mese, con oltre l'85% degli utenti che opta per la versione da 128 GB
OLYMPUS DIGITAL CAMERA

Il mercato PC riparte: il ruolo strategico del DaaS

Il Device as a Service, seppur discusso da anni, emerge oggi più che mai come una risposta concreta e sostenibile alle esigenze attuali di mercato. A cura di Max Bulling, Director Sales Engineering di Econocom Italia

I più letti

Pubblica Amministrazione PA

Come l’AI sta trasformando la PA italiana?

Quando si tratta di trasformazione digitale nella pubblica amministrazione, l’Intelligenza Artificiale (IA) è sempre più al centro dell’attenzione. Iniziative e programmi di finanziamento dimostrano che la tecnologia sta acquisendo importanza come fattore chiave per la modernizzazione – una circostanza che comporta non solo opportunità, ma anche un urgente bisogno di agire. Pasquale Rongone, Strategic & Enterprise Sales Manager di Red Hat, risponde alle domande più urgenti.
settore-finanziario

Cybersecurity settore finanziario: tra AI e resilienza operativa

Akamai, cybersecurity settore finanziario: tecnologie distribuite, protezione delle API e AI al servizio della continuità operativa e della fiducia digitale
Defending

Molte violazioni contro aziende fintech nascono da fornitori terzi

Il report SecurityScorecard evidenzia l’esposizione crescente nella supply chain finanziaria, anche per le aziende fintech con rating più elevati, che affrontano rischi informatici sistemici da fornitori terzi e quarte parti

FinanceTech

Defending

Molte violazioni contro aziende fintech nascono da fornitori terzi

Il report SecurityScorecard evidenzia l’esposizione crescente nella supply chain finanziaria, anche per le aziende fintech con rating più elevati, che affrontano rischi informatici sistemici da fornitori terzi e quarte parti
customer Bank

Banca Bayernlb si digitalizza con Doxee

Bayernlb, banca commerciale con sede a Monaco di Baviera, accompagna Doxée per l'implementazione della soluzione di customer communications management della doxee platform®
rsz_in-app-wallet-research-mangopay

Pagamenti: metà degli italiani utilizzano già wallet integrati 

Ricerca Mangopay: Con il 46% degli utenti italiani che impiega wallet in-app per i pagamenti, il mercato mostra un’elevata familiarità con questo strumento e un evidente potenziale di crescita
cryptovalute crypto

Crypto community: utenti sempre più consapevoli e preparati

Sondaggio Binance su oltre 16.000 utenti in Europa: in Italia spiccano esperienza, visione di lungo periodo e partecipazione attiva
Maturità aziendale: le principali sfide per le direzioni HR e Finance

In Italia le banche digitali crescono ad un ritmo del +50% annuo

Deloitte: Sull’internet banking l’Italia sconta un ritardo di 6-8 anni rispetto a Francia e Spagna. 1 filiale su 5 potrebbe chiudere entro il 2029