Redazione BitMAT
Wolters Kluwer acquisisce Libra Technology per 90 milioni di euro
La piattaforma legale avanzata Libra AI assistant si combinerà con i contenuti legali di Wolters Kluwer per ricerca legale, redazione, revisione e analisi documentale
Smart city e nuove abitudini di guida: la trasformazione in corso
Nelle città connesse cambia tutto ciò che ha a che fare con l'auto, dal bollo digitale ai pagamenti contactless nei parcheggi, fino all'assicurazione auto che si aggiorna con logiche legate allo stile di guida.
EBO Air 2 Plus: un compagno intelligente per casa e familiari
Il robot EBO Air 2 Plus si presenta come una “FamilyBot” capace di unire videochiamate, sorveglianza domestica e interazione intelligente in un’unica soluzione.
Mobilità in Italia: le ultime analisi degli Osservatori MOST
Secondo il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile rallenta la decarbonizzazione del trasporto su strada, con un calo di solo il 5% delle emissioni di CO2: ancora lontano il raggiungimento degli obiettivi europei
SYS-DAT: grande crescita nei primi 9 mesi del 2025
I Ricavi totali nei primi nove mesi del 2025 sono stati pari a 65,7 milioni di Euro in crescita del 60,3% rispetto a 41,0 milioni di Euro registrati nei primi nove mesi del 2024
Black Friday 2025: gli uomini spendono (poco) più delle donne
Idealo presenta l’identikit del Black Friday shopper e condivide le tendenze principali della stagone clou degli acquisti
AI e gestione del rischio: una sfida per i C-level
Anna Mazzone di ServiceNow spiega come i leader aziendali devono affrontare normative, sicurezza e trasparenza nell’era dell’AI
Google Cloud inaugura il primo Sovereign Cloud Hub a Monaco
Il nuovo spazio di Google Cloud nasce per sperimentare soluzioni cloud sovrane e AI nel rispetto della normativa europea
Tax Leader rallentati dalla compliance normativa
Secondo il “Global Tax Outlook” di BDO è proprio la capacità di tenere il passo della compliance normativa la sfida più grande per il 50% dei tax leader aziendali
2026: l’anno dello “Tsunami Digitale” che cambierà la cybersecurity
Kevin Bocek di CyberArk spiega che, nel 2026, identità, AI e governance saranno al centro della sfida per la sicurezza globale





















































