Redazione BitMAT
Vertiv: Paul Ryan nominato Presidente EMEA a partire dal 1° gennaio 2026
Paul Ryan vanta oltre 20 anni di esperienza nel settore, di cui più di otto alla guida della funzione globale di procurement e supply chain di Vertiv
Milanosport si digitalizza grazie alla tecnologia Microsoft
La società sportiva dilettantistica del Comune di Milano migliora la gestione delle strutture sportive e ottimizza i servizi ai cittadini, grazie a una piattaforma tecnologica integrata che fa leva anche sull’affidabilità e sicurezza della Cloud Region Italiana di Microsoft.
Parte A&T Event: l’evento di tecnologie, innovazione e competenze per l’industria
Durante le 3 giornate, innovazione e business andranno a braccetto, facendo sì che imprese e industrie possano entrare in contatto parlando di quella che è la digital transformation che stiamo vivendo.
I dispositivi quotidiani che cambiano le nostre abitudini
Gli oggetti di uso comune si sono evoluti in strumenti intelligenti, progettati per semplificare la routine e adattarsi a un ritmo di vita sempre più dinamico.
Il paradosso della Gen AI: adottata ovunque, ma spesso non porta risultati
Il 91% dei professionisti usa la GenAI almeno una volta a settimana, il 57,5% più volte al giorno. Ma l’uso è superficiale: l’86% ricerca informazioni, il 63% riassume testi e scrive email
Sella SGR lancia un nuovo fondo a scadenza che integra l’utilizzo dell’IA con il...
Obiettivo del fondo “Systematic Step In 2031” è agevolare l’accesso dei risparmiatori al mercato azionario globale tramite un approccio che combina l’utilizzo di tecnologie avanzate e dell’Intelligenza Artificiale con l’expertise dei gestori
Cresce la fiducia verso l’Open Banking in Italia: ecco i dati
Nel primo semestre 2025 è salito di circa 8 punti percentuali il tasso di successo nella connessione di un conto corrente rispetto al pari periodo dello scorso anno.
Modelli di Intelligenza Artificiale “abliterated”: la nuova frontiera del cybercrime accessibile a tutti
Oggi chiunque anche senza competenze specialistiche informatiche può disporre di un modello potente e privo di barriere etiche
“Gen-AI Anxiety”: quasi 1 su 2 teme per il posto di lavoro.
Ai “piani alti” i timori più diffusi che tra gli impiegati: dipende dalla conoscenza delle potenzialità dell’IA generativa, dato che a utilizzarla sono tre quarti dei dirigenti e solo il 51% di chi ricopre ruoli inferiori,
Lo studio che riscrive le regole della pubblicità
Il contesto “premium” aumenta le intenzioni di acquisto del 40%























































