Redazione BitMAT
Bulgaria rafforza l’impegno verso le start up in Europa
Con costi operativi più bassi del 30–50% rispetto all’Italia e una flat tax al 10%, il Paese consente ai team di “fare molto, con meno”.
Scoperte 239 app Android infette: 42 milioni di download
Criminali mascherano malware in app di produttività mentre crescono le minacce IoT e OT, con gli Stati Uniti epicentro degli attacchi.
Risk Management: come cambia grazie all’AI
Con l’ingresso dell’AI, il risk management si è inoltre arricchito di strumenti predittivi avanzati, in grado di analizzare grandi quantità di dati, individuare pattern e anomalie, e supportare decisioni più informate e tempestive.
TD SYNNEX amplia il proprio portafoglio con accessori eco-responsabili di dbramante1928
Il nuovo accordo porta ai partner in tutta Europa accessori per dispositivi mobili e laptop realizzati in modo sostenibile
AI nel marketing: sempre più aziende la usano per decidere dove investire
L’intelligenza artificiale rappresenta un alleato strategico, ma è la visione umana a dare senso e differenziazione
Il lavoro non funziona più
L’HP Work Relationship Index 2025 rivela un crollo storico della realizzazione professionale, ma anche un’enorme opportunità per le aziende: ricostruire fiducia, scopo e benessere.
Auchan adotta lo Smart Green Pallet di IBM per una supply chain sostenibile
Dati per la sostenibilità: una catena di approvvigionamento più responsabile, grazie a materiali riciclati e una gestione ottimizzata delle consegne
Per oltre il 62% dei lavoratori l’AI potenzia le persone: ecco 5 trend che...
Eppure, la maggior parte dei manager ammette di non avere ancora gli strumenti per affrontare questa trasformazione.
ChatGPT: arriva shopping research per ricerche di prodotti
Gli utenti, grazie a shopping research, trovano i prodotti giusti grazie a ChatGPT che fa la ricerca al posto loro.
Cyber Week 2025: impennata di vendite grazie agli agenti AI
Secondo il Salesforce Shopping Index, durante l’imminente Cyber Week l’AI agentica genererà un giro d’affari complessivo di 73 miliardi di dollari



















































