Tag: cybersicurezza
Software: cambiare formazione e aggiornamento degli sviluppatori
Quali metodi preferiscono utilizzare gli hacker per colpire le loro vittime dall’esterno? Perché il software non è più sicuro?
Nasce Cyber Index PMI: primo rapporto sulla consapevolezza dei rischi
Cyber Index PMI ha l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura digitale tra le piccole e medie imprese italiane. Secondo il Rapporto, che ha coinvolto oltre 700 imprese, le PMI italiane raggiungono complessivamente un livello di consapevolezza in materia di sicurezza digitale di 51 su 100. Il 45% delle PMI intervistate riconosce il rischio cyber ma solo il 14% ha un approccio strategico in materia e la capacità di valutare il rischio cyber e di mitigarlo; il 55% è poco consapevole con un 20% che si può definire principiante
Liberi professionisti: più autonomia e flessibilità, meno sicurezza
Freelance e cybercrime: +60% di attacchi. Il Rapporto sulla Sicurezza ICT in Italia pubblicato nel marzo 2023 da CLUSIT relata che negli ultimi 5 anni lo scenario italiano è peggiorato. Quale ruolo deve giocare il comparto assicurativo?
WinDealer: la nuova minaccia avanzata di LouYU
Gli attacchi di WinDealer sono pericolosi e devastanti perché non richiedono alcuna interazione con l’obiettivo per portare a termine in modo efficace l’infezione.
Sicurezza: l’uomo non può più essere l’anello debole
I cybercriminali hanno un alleato: l’uomo, che rappresenta l’anello debole della Cybersecurity. Un innovativo programma di comunicazione aumenta la sicurezza delle reti aziendali
Ethical Hacker: WhiteJar e CINI formano i professionisti di domani
Cyberchallange.it è l’iniziativa di ricerca e formazione di giovani ethical hacker per contrastare l’operato dei criminali informatici.
Panda Security: la cybersecurity nel 2022
Il player della sicurezza IT Panda Security prevede un’evoluzione dello Smishing sulle App di messaggistica, autenticazione a più fattori e approccio zerotrust.
Cybersicurezza e pericoli della rete: il sentiment degli italiani
Solo il 25% degli intervistati si è reso conto di essere stato bersaglio di un attacco
I 7 più importanti trend della cybersicurezza nel 2020
Tra i principali trend della cybersicurezza bisogna considerare certamente l'intelligenza artificiale e la mancanza di competenze dei dipendenti
Cybersicurezza: le nove principali tendenze del 2019
Per fronteggiare le nuove minacce sarà necessario passare dalla cybersicurezza alla cyber-resilienza