I CyberArk Labs ci portano alla scoperta dell'innovazione del cybercrime per capire cosa ci aspetta il prossimo anno
In questo articolo Daniel Spicer, Vice President of Security di Ivanti, fa la previsioni su come evolverà il mondo della security il prossimo anno
Il cloud e le applicazioni cloud hanno conquistato importanza già da tempo. Paessler ne svela le tendenze per il prossimo anno
Come sarà la sicurezza informatica il prossimo anno, tra le nuove sfide e i problemi di sempre. La vision di Palo Alto Networks
Citrix ci spiega di che cosa dovrebbero tenere conto gli esperti di canale per affrontare un nuovo anno ricco di trasformazioni
Kaspersky: previsioni minacce informatiche 2022: machine “unlearning”, attacchi ICS difficili da rilevare e vulnerabilità nel settore sanitario
Redazione BitMAT -
Kaspersky aiuta le aziende a pianificare la loro strategia di sicurezza. Qui i punti salienti delle previsioni per il settore industriale, sanitario e della privacy
Hacker che prenderanno di mira lo spazio, attacchi alle piattaforme di messaggistica, costi delle assicurazioni cyber in aumento… questo e molto altro nelle previsioni di WatchGuard per l’anno nuovo
Ivano Fossati di SAP ci spiega quali sono le tendenze della digital experience che stanno plasmando il futuro della Customer Experience
Aumento nell’adozione di modelli di cloud ibrido, una maggiore automazione della sicurezza, Intelligenza Artificiale per potenziare le operations e l’automazione IT, e un ruolo sempre più di rilievo della tecnologia nel trattenere e attrarre i migliori talenti
HR e trend 2022: il 94% delle aziende italiane investirà in formazione e sviluppo
Redazione BitMAT -
Secondo la ricerca Global HR di CoachHub, il 94% delle aziende intervistate in Italia si aspetta di aumentare l’investimento per rispondere alla crescente domanda dei dipendenti in percorsi di crescita personalizzati
I più letti
Palo Alto e la cybersecurity: nel 2020 che mondo sarà?
Con la digitalizzazione che diventa sempre più concreta secondo Palo Alto è fondamentale fornire tecnologie e servizi di sicurezza unificati, consistenti e automatizzati, in grado di evolversi con le infrastrutture senza soluzione di continuità
Industria 4.0 non ha esaurito la sua spinta
Claudio Carnino di Interroll Italia spiega che siamo lontani dall’aver saturato il mercato con le innovazioni 4.0
Liferay: AI, ML, omnicanalità e cloud per una customer experience d’eccellenza
Anche per il 2020 l'obiettivo di Liferay sarà quello di aiutare le aziende con soluzioni open source di digital experience, semplici da utilizzare e intuitive, che si integrino in modo completo con i sistemi e gli ambienti esistenti
Rittal: in un mondo sempre più digitalizzato spazio alle macchine automatiche!
Edgardo Porta, direttore marketing di Rittal, esplora i trend e gli scenari per il futuro dell'automazione
Mitsubishi Electric: il mercato va sempre più verso la generazione di algoritmi per la...
Mitsubishi delinea le tendenze tecnologiche per il nuovo anno si focalizza sul Piano Industria 4.0 e sull'importanza della formazione