Extreme Networks ci svela quali saranno le principali tendenze del networking nel 2022
Quali sono le tendenze più attese nel mondo dell’edge computing? Gli esperti di Red Hat esplorano sei temi di fondo che i leader IT dovranno comprendere e affrontare nel corso dei prossimi dodici mesi
Cosa riserva il 2022 al settore bancario e fintech e quali saranno le principali direttrici di sviluppo? Gli esperti di Solarisbank hanno una visione chiara e hanno definito le 5 tendenze chiave che ci attendono nel nuovo anno
Il testo a firma di Brian Spanswick, Chief Information Security Officer di Cohesity, evidenzia i trend che caratterizzeranno lo scenario del data management nel 2022.
Il Country Manager di NetApp Italia Davide Marini ha analizzato la tendenze che caratterizzeranno il 2022, da quelle legate al persistere della pandemia, come l’accelerazione del cloud, i cambiamenti che riguardano la supply chain e il “digital first” come paradigma di business, passando per cybersecurity, AI, data trends e sostenibilità
Poly analizza le principali tendenze relative alla collaborazione sul posto di lavoro per il 2022
Il testo a firma di Massimiliano Galvagna, Country Manager Italia di Vectra AI, evidenzia criticità e trend che caratterizzeranno lo scenario della sicurezza nel 2022
Lo stato della sicurezza informatica nel 2022? Ecco le previsioni dei principali responsabili della security di VMware
Secondo VIA i principali temi che guideranno le scelte tecnologiche del prossimo anno ci sono: video telematica, automazione industriale, sicurezza nei magazzini, alleanze di mercato, skill gap
Le previsioni tech di Dynabook rilevano cinque tendenze che saranno protagoniste nel nuovo anno
I più letti
Sanità digitale: MioDottore ci spiega cosa ci aspetta
Luca Puccioni CEO di MioDottore - piattaforma leader in Italia e nel mondo specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner - spiega come evolve il mondo della sanità in relazione al processo di digital transformation
Sarà l’anno di I/O Link
Giuliano Collodel di Turrck Banner sottolinea il ruolo determinante di I/O Link in ambito industriale
CyberArk: il 2020 è l’anno della svolta
Secondo Roberto Llop di CyberArk il processo di trasformazione digitale sta accadendo realmente e in modo concreto. Ecco cosa ci aspetta
PFU: la digitalizzazione cresce lentamente
PFU non si aspetta per il 2020 grandi mutamenti. Soffermarsi sul valore di ciò che si fa e su come lo si realizza; ottimizzare e specializzarsi sono la chiave dell’affermazione sul mercato secondo Massimo Grippaldi
Rittal: in un mondo sempre più digitalizzato spazio alle macchine automatiche!
Edgardo Porta, direttore marketing di Rittal, esplora i trend e gli scenari per il futuro dell'automazione