La collaborazione Schneider Electric con NVIDIA per la progettazione dei Data Center con AI

data center-Vertiv Unify
Foto di kp yamu Jayanath da Pixabay

La progettazione dei Data Center sta vivendo una trasformazione importante, dovuta alle nuove esigenze dell’AI che richiede l’integrazione di tecnologie avanzate per migliorarne efficienza, sostenibilità e scalabilità.

La partnership con NVIDIA

Schneider Electric, ha co-sviluppato in collaborazione con NVIDIA, reference design per supportare le esigenze di server basati su GPU disposti in cluster AI ad alta densità.

Si tratta di progetti di riferimento utili alla progettazione di Data Center AI ready, permettendo di superare le particolari sfide poste dall’adozione del liquid cooling in ambienti hyperscale, in colocation e in Data Center di livello enterprise

Strumenti che intendono fornire agli operatori dei Data Center le linee guida e le specifiche tecniche per semplificare e accelerare l’implementazione ottimizzando le prestazioni, la scalabilità e l’impatto ambientale.

Il primo progetto di riferimento per un impianto completo illustra un progetto per rack AI (fino a 70 kW/rack) con raffreddamento a liquido. L’ ultimo progetto pubblicato riguarda fino a 132 kW per rack, ottimizzato per la GPU GB200 NVL72 e per i chip Blackwell di NVIDIA. Velocizza la progettazione e l’implementazione Data Center proponendo architetture testate e validate, adatte alle esigenze di infrastrutture in cui il liquid cooling è applicato su larga scala

Reference Designs: una libreria di soluzioni pronte per il futuro

Schneider Electric mette a disposizione una libreria completa di Reference Design per la progettazione dei Data Center. Si tratta di modelli preconfigurati che integrano best practice di settore e soluzioni all’avanguardia, permettendo alle aziende di ridurre tempi e costi di progettazione

L’adozione di questi strumenti consente di ottimizzare il consumo energetico, ridurre l’impatto ambientale e migliorare la sicurezza operativa. Le aziende che investono in queste tecnologie potranno contare su Data Center più flessibili e pronti a supportare le crescenti esigenze di calcolo legate a cloud computing, AI e IoT.

Risorse:

Ø Approfondimento Reference Design NVDIA

Ø Approfondimento libreria Reference Design