Claudio Carnino di Interroll Italia spiega che siamo lontani dall’aver saturato il mercato con le innovazioni 4.0
Giuliano Collodel di Turrck Banner sottolinea il ruolo determinante di I/O Link in ambito industriale
Snom: la nuova sfida è quella di trovare un equilibrio tra la mobility e la classica postazione di lavoro fissa
Redazione BitMAT -
Fabio Albanini, Head of International Sales EMEA per Snom e Amministratore Delegato di Snom Technology Italia, ci spiega cosa succederà nel 2020
Edgardo Porta, direttore marketing di Rittal, esplora i trend e gli scenari per il futuro dell'automazione
Proofpoint adotta un approccio alla sicurezza incentrato sulle persone e offre soluzioni che affrontano uno scenario di minacce in continua evoluzione
Red Hat crede sempre di più nell'open source e nel cloud ibrido e per questo presenta una proposta pensata per le aziende pronte a fare i conti con la digitalizzazione, ormai un processo in itinere, che procede in maniera continua. Rodolfo Falcone, Country Manager di Red Hat Italia, fa...
Morten Lehn, General Manager Italy di Kaspersky ci spiega come evolverà la cybersecurity nel 2020 a causa anche di criminali informatici sempre più organizzati
Luca Puccioni CEO di MioDottore - piattaforma leader in Italia e nel mondo specializzata nella prenotazione online di visite mediche e parte del gruppo DocPlanner - spiega come evolve il mondo della sanità in relazione al processo di digital transformation
Con la digitalizzazione che diventa sempre più concreta secondo Palo Alto è fondamentale fornire tecnologie e servizi di sicurezza unificati, consistenti e automatizzati, in grado di evolversi con le infrastrutture senza soluzione di continuitÃ
Anche per il 2020 l'obiettivo di Liferay sarà quello di aiutare le aziende con soluzioni open source di digital experience, semplici da utilizzare e intuitive, che si integrino in modo completo con i sistemi e gli ambienti esistenti
I più letti
Axitea: nel 2020 pmi protagoniste del processo di digitalizzazione
Tondi, Axitea: "Il 2020 sarà l’anno della piena espansione per piccole e medie imprese. È prevedibile infatti che si diffondano progetti che partono da singole aree di trasformazione (come ad esempio la Collaborazione Unificata e il Cloud, che già hanno raggiunto un più elevato livello di maturità ) per allargarsi ad altri domini aziendali"
2020: per Phoenix Contact è l’anno del Digital Twin
Si prevede un grande impulso tecnologico alla trasmissione dei dati via wireless. La diffusione dell’IIot ha favorito lo sviluppo delle tecnologie di trasmissione WLAN, la trasmissione del segnale su base Ethernet e l’adozione del Digital Twin
Sicurezza informatica nel 2020: i rischi per le aziende
Lisa Dolcini di Trend Micro evidenza le criticità che le imprese dovranno affrontare nel corso del 2020
Il 2020 sarà l’anno dell’Experience Management
Carla Masperi, Chief Operating Officer di SAP Italia delinea le tendenze tecnoloigiche relative all'Experience Management
CyberArk: il 2020 è l’anno della svolta
Secondo Roberto Llop di CyberArk il processo di trasformazione digitale sta accadendo realmente e in modo concreto. Ecco cosa ci aspetta