- Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey
- Aruba lancia Kubernetes as a Service
- Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende
- Funzioni cloud-native per Telco più sostenibili
- Applicazioni, i vantaggi del cloud native
- Ambienti multicloud sempre più complessi?
- FinOps di successo richiedono una forte collaborazione
- Digitalizzazione: il cloud è la tecnologia più utilizzata
Autore: Redazione BitMAT

BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.
Michele Zunino, Fondatore e Amministratore Delegato di Netalia, ci spiega come sta evolvendo il mercato del cloud e come la società interpreta questo cambiamento contraddistinguendosi per il suo approccio di Cloud pubblico nazionale
Aruba lancia Kubernetes as a Service, soluzione disponibile in versione beta in Europa, ideata per sviluppatori e professionisti IT
Alix Leconte, VP for Service Providers (EMEA) di F5, spiega come è possibile essere Telco più sostenibili grazie alle funzioni cloud-native
Mirko Gubian di Axiante individua due caratteristiche fondamentali delle applicazioni cloud native, che le rendono sempre più appetibili e vantaggiose per le aziende
Il Cloud Complexity Report 2023 di NetApp sottolinea le esigenze in continua evoluzione degli ambienti multicloud
Quali sono i principi per costruire FinOps efficaci e davvero di successo? Scoprilo in questo articolo di Lenildo Morais
Stando ai risultati contenuti nel nuovo report State of Application Strategy di F5, l’hype del cloud pubblico si sta ridimensionando
La partnership cloud strategica, della durata di sette anni, è volta ad accelerare l’innovazione di Uber e a favorire il lancio sul mercato di nuovi prodotti e servizi e ad aumentarne la redditività
Ascopiave si è affidata a Insight per migrare la propria infrastruttura di autenticazione e gestione delle identità nel cloud
Secondo il report globale State of Cloud-Native Security di Palo Alto Networks l’utilizzo del cloud è aumentato, la sicurezza no
Non si disquisisce più tanto sulle opportunità date dal cloud ma sulle tempistiche della conversione. L’evento pandemico è stato un catalizzatore per questa tecnologia. Gli applicativi del futuro sono in cloud. E il futuro è oggi
Google Cloud annuncia l’apertura della nuova Region di Torino, che affianca quella di Milano recentemente inaugurata per rispondere ai bisogni di digitalizzazione delle aziende italiane. L’Italia è l’unico Paese in Europa in cui Google vanta due Region cloud attive in questo momento
Sabino Trasente, Business Solution Strategy Director SEMEA VMware, elenca 4 fattori chiave per app di successo in ambiente multi-cloud
Juniper porta il networking enterprise a nuovi livelli con un workflow per fabric di campus in tre fasi e un nuovo switch di distribuzione EX
Fabio Pascali (in foto) di Cloudera, spiega come il cloud ibrido aiuta ad affrontare le sfide per modernizzare le architetture di dati
HAVI, uno dei principali service provider per la supply chain implementa Infor WMS per efficientare le attività di magazzino
Appian Protect offre sempre maggiore sicurezza grazie al monitoraggio avanzato e alla crittografia end-to-end dei dati
Dalla collaborazione tra Aruba e Red Hat nasce la piattaforma PaaS Aruba Managed Hybrid Cloud powered by Red Hat OpenShift
DataFlow Designer permette di semplificare e accelerare lo sviluppo e l’implementazione delle pipeline di dati, risparmiando tempo e denaro grazie alla modalità self-service
Paolo Cecchi, Regiona Sales Director per l’Italia di SentinelOne, ripercorre la storia del cloud e esamina le motivazioni che hanno spinto le aziende a preoccuparsi della sua sicurezza