• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Ultime Notizie

    Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey

    28 Aprile 2023

    Aruba lancia Kubernetes as a Service

    28 Aprile 2023

    Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende

    20 Aprile 2023
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Trending
    • Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey
    • Aruba lancia Kubernetes as a Service
    • Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende
    • Funzioni cloud-native per Telco più sostenibili
    • Applicazioni, i vantaggi del cloud native
    • Ambienti multicloud sempre più complessi?
    • FinOps di successo richiedono una forte collaborazione
    • Digitalizzazione: il cloud è la tecnologia più utilizzata
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Speciale CloudSpeciale Cloud
    • Home
    • Opinioni
    • Prodotti
    • Trend
    Speciale CloudSpeciale Cloud
    Sei qui:Home»Prodotti»Gestire il cloud ibrido? È più semplice con vRealize Cloud Management
    Prodotti

    Gestire il cloud ibrido? È più semplice con vRealize Cloud Management

    By Laura Del Rosario10 Aprile 20194 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    VMware ha annunciato l’aggiornamento della sua piattaforma per migliorare le operations e l’automazione del cloud ibrido

    VMware ha aggiornato la piattaforma VMware vRealize Cloud Management per consentire agli sviluppatori e agli amministratori IT di creare e distribuire rapidamente le applicazioni in ambienti cloud ibridi con operations più sicure e coerenti.

    Nello specifico, le nuove release di prodotto riguardano vRealize Operations 7.5, vRealize Network Insight 4.1, vRealize Automation 7.6 e vRealize Suite Lifecycle Manager 2.1, che si combineranno per fornire self-driving operations ampliate e funzionalità di provisioning programmabili avanzate su cloud privati e ibridi.

    In questo modo, nella sua nuova versione, VMware vRealize Operations, che offre una costante ottimizzazione delle prestazioni basata su obiettivi operativi e di business, estenderà le funzionalità self-driving per aiutare i clienti a ottenere:

    • Ottimizzazione continua delle prestazioni: per migliorare ulteriormente le prestazioni delle applicazioni in base agli obiettivi operativi e di business, questa release introduce l’ottimizzazione delle performance dell’infrastruttura iperconvergente (HCI) dei cluster VMware vSAN tramite il ribilanciamento dei workload. Inoltre, la piattaforma introdurrà l’ottimizzazione del posizionamento per i carichi di lavoro vSAN utilizzando la definizione dell’obiettivo di storage.
    • Gestione efficiente della capacità: l’aggiornamento includerà anche funzionalità di gestione della capacità vSAN aggiornate, inclusi nuovi driver di costo HCI e scenari “what-if” per creare dei modelli legati all’aumento della capacità dei cluster vSAN. Inoltre, fornirà scenari “what-if” ampliati per confrontare i costi dei cloud privati basati su VMware vSphere con VMware Cloud on AWS, AWS, Azure, Google Cloud, IBM Cloud e altri cloud partner del programma VMware Cloud Provider. Per aiutare i clienti ad avere successo nel percorso verso il multi-cloud, questo portafoglio integrato si combina con CloudHealth by VMware per offrire visibilità, ottimizzazione e governance complete per un ambiente multi-cloud.
    • Remediation intelligente: per prevedere, prevenire e risolvere rapidamente i problemi relativi alle applicazioni e all’infrastruttura, questa nuova versione introdurrà l’applicazione agent-based di Telegraf e il monitoraggio del sistema operativo con la gestione del ciclo di vita degli agenti e una dashboard di troubleshooting delle applicazioni pronta all’uso. Offrirà inoltre funzionalità avanzate per mappare le relazioni tra le applicazioni e l’infrastruttura e ridurre il tempo di rilevamento della causa principale dei problemi di prestazioni e disponibilità.
    • Funzionalità di compliance integrate per VMware vSphere: per ridurre i rischi e applicare gli standard IT e normativi, questa nuova versione introdurrà funzionalità integrate di conformità e di remediation drift automatiche per VMware vSphere. I clienti saranno in grado di misurare lo stato della compliance di vSphere rispetto agli standard pubblici fondamentali, applicare standard di conformità personalizzati e automatizzare la gestione della configurazione con i flussi di lavoro out-of-the-box e l’integrazione di vRealize Orchestrator.

    A sua volta, VMware vRealize Network Insight, disponibile anche come VMware Cloud Service, estenderà la visibilità per la sicurezza incentrata sulle applicazioni e il networking negli ambienti Kubernetes.

    vRealize Network Insight 4.1 consentirà alle organizzazioni che eseguono ambienti Kubernetes o VMware Enterprise PKS di pianificare la sicurezza, risolvere problemi di rete e utilizzare analisi avanzate per applicazioni containerizzate. La nuova versione aiuterà ulteriormente le aziende a pianificare e risolvere i problemi di sicurezza e networking mettendo le applicazioni al centro, connettendosi a ServiceNow e aggiungendo dashboard applicative specifiche. Inoltre, vRealize Network Insight 4.1 offrirà maggiore visibilità su overlay e underlay di rete introducendo la latenza del flusso e il supporto del bilanciamento del carico F5.

    Di suo, invece, VMware vRealize Automation 7.6 introdurrà integrazioni migliorate con le funzionalità di stack e gestione del software-defined data center VMware per semplificare l’automatizzazione degli ambienti cloud ibridi dei propri clienti. La nuova release estenderà ulteriormente l’integrazione con VMware NSX Data Center con il nuovo supporto on-demand per reti private, e con VMware NSX-T e NSX per la configurazione vSphere per diversi cluster all’interno di un singolo VMware vCenter Server.

    Infine, VMware vRealize Suite Lifecycle Manager 2.1 supporterà ulteriormente i clienti nella gestione e automazione dei propri ambienti tramite l’integrazione avanzata con VMware Cloud Foundation, user experience migliorata, opzioni di deployment più granulari e funzionalità di gestione dei contenuti ampliate, tra cui acquisizione e supporto multi-contenuto per endpoint Bitbucket.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ajay Singh, senior vice president and general manager, Cloud Management Business Unit di VMware: «Le aziende utilizzano le self-driving operations di VMware e il provisioning programmabile per semplificare radicalmente la gestione delle applicazioni e dell’infrastruttura. I clienti guardano a VMware e alla nostra piattaforma vRealize Cloud Management per operare e automatizzare i loro ambienti cloud ibridi con un approccio di non intervento e senza complicazioni, per concentrarsi sulla trasformazione del proprio business».

     

     

     

    Cloud Management vmware VMware vRealize Cloud Management
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Per app di successo in ambiente multi-cloud

    4 Aprile 2023

    Workflow per fabric di campus in cloud

    4 Aprile 2023

    Appian Protect rende sicure applicazioni cloud e mobile

    4 Aprile 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Siemens, IBM e Red Hat lanciano un’iniziativa hybrid cloud per incrementare il valore in real time dei dati Industrial IoT

    1 Aprile 2021

    Fabio Fregi spiega il cloud nel 2022

    27 Aprile 2022

    Come vincere le sfide della crescita aziendale grazie al cloud

    1 Aprile 2021

    Sistemi cloud sotto attacco Crypto Mining

    26 Aprile 2022

    HAVI sceglie il Cloud di Infor per ottimizzare le attività di magazzino e i livelli di efficienza

    4 Aprile 2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Opinioni
    • Prodotti
    • Trend
    Ultime

    Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey

    28 Aprile 2023

    Aruba lancia Kubernetes as a Service

    28 Aprile 2023

    Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende

    20 Aprile 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.