• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Ultime Notizie

    Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey

    28 Aprile 2023

    Aruba lancia Kubernetes as a Service

    28 Aprile 2023

    Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende

    20 Aprile 2023
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Trending
    • Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey
    • Aruba lancia Kubernetes as a Service
    • Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende
    • Funzioni cloud-native per Telco più sostenibili
    • Applicazioni, i vantaggi del cloud native
    • Ambienti multicloud sempre più complessi?
    • FinOps di successo richiedono una forte collaborazione
    • Digitalizzazione: il cloud è la tecnologia più utilizzata
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Speciale CloudSpeciale Cloud
    • Home
    • Opinioni
    • Prodotti
    • Trend
    Speciale CloudSpeciale Cloud
    Sei qui:Home»Trend»Lifestyle Design punta sul Cloud Intelligente di Microsoft
    Trend

    Lifestyle Design punta sul Cloud Intelligente di Microsoft

    By Redazione BitMAT26 Aprile 20224 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Lifestyle Design, gruppo internazionale specializzato nell’arredo di alta gamma, sceglie la piattaforma cloud Dynamics 365 in vari Paesi del mondo

    Lifestyle Design aurora

    Si chiama “Aurora” il progetto messo a punto da Microsoft e Capgemini, che coinvolgerà nei prossimi tre anni 2.000 dipendenti del gruppo Lifestyle Design in vari Paesi del mondo per l’adozione della piattaforma cloud Dynamics 365.

    Obiettivo dichiarato: efficientare e rendere più intelligenti i processi, ma anche anticipare le tendenze e far fronte alle sfide del mercato accelerando l’integrazione dei marchi del gruppo Lifestyle Design nel Mondo – Poltrona Frau, Cappellini, Cassina, Janus et Cie, Luminaire, Ceccotti, Karakter, Luxury Living Group ed INTERNI.

    In che modo? Grazie a un sistema tecnologico di ultima generazione che abilita processi standardizzati, analisi predittive e di scenario dei mercati per anticipare i cambiamenti e ascoltare meglio i clienti.

    Come sottolineato in una nota ufficiale alla stampa da Dario Rinero, CEO Gruppo Lifestyle Design: «Il mercato è sempre più dinamico e spesso imprevedibile: per potersi adattare con adeguata velocità è fondamentale essere flessibili grazie a tecnologia e processi ottimizzati che si adattino facilmente ai nuovi scenari. ‘Aurora’ è una svolta tecnologica epocale nelle prospettive di crescita del Gruppo che valorizzerà l’enorme patrimonio di talento, visione e creatività già presenti in tutte le nostre realtà».

    La strategia di trasformazione digitale di Lifestyle Design punta quindi sul Cloud Intelligente di Microsoft, in uno scenario in cui i dati sono sempre più importanti per poter proporre al mercato i prodotti più adeguati. L’ascolto delle esigenze che oggi provengono essenzialmente dai canali digitali, è fondamentale per definire al meglio la proposta. Presidiare più mercati internazionali vuol dire saper sviluppare proposte di prodotti che incontrino maggiormente i gusti di un’area piuttosto che di un’altra.

    Come aggiunto da Roberto Boselli, CIO Gruppo Lifestyle Design: «Tutto questo è possibile solo se si ha un sistema integrato, connesso con i vari touchpoint digitali e un valido sistema di analisi dei dati. Con questo progetto cambieremo approccio, passeremo da una logica ‘disegno – produco – vendo’ a una basata su ‘ascolto – disegno – propongo’».

    Il nome “Aurora” è stato scelto direttamente dai dipendenti con un sondaggio interno a testimoniare l’importanza del coinvolgimento e della valorizzazione del capitale umano sin dall’inizio di questa nuova fase per il Gruppo, che contestualmente al progetto di trasformazione digitale ha avviato un percorso di change management e continuerà a investire in formazione.

    Lifestyle Design, il progetto “Aurora” e Microsoft Dynamics 365

    Il progetto “Aurora”, fa leva sulla piattaforma cloud Microsoft Dynamics 365 che include già componenti di CRM e integrerà ora un moderno sistema gestionale grazie al supporto strategico del system integrator Capgemini. Puntando sulla tecnologia di Microsoft, Lifestyle Design sarà in grado di dismettere 20 server nel mondo adottando un unico sistema in cloud in modo scalabile e sicuro, riducendo così anche l’impatto ambientale.

    Il progetto parte degli investimenti in digital transformation del Gruppo, che si sono intensificati lo scorso anno, permetterà di avere più efficienza produttiva e qualità. Oltre a migliorare l’offerta dell’azienda verso i clienti con l’ascolto e l’analisi delle necessità, sarà infatti possibile ridurre i costi grazie a un’ottimizzazione degli acquisti a livello globale, alla qualità del prodotto, al miglioramento della catena logistica e a un efficientamento della produzione.

    Per Giacomo Frizzarin, Direttore della Divisione Small, Medium and Corporate di Microsoft Italia: «Siamo orgogliosi di accompagnare una prestigiosa realtà del Made-in-Italy come Lifestyle Design in quella che è una vera digital transformation, una strategia organizzativa che vede le persone al centro, mettendo a loro disposizione la conoscenza e le migliori tecnologie perché possano esprimere il loro massimo potenziale come organizzazione. Accompagneremo Lifestyle Design nel proprio percorso di trasformazione che la porterà ad essere sempre più una ‘data driven company’, contribuendo a consolidarne il posizionamento di piattaforma di lusso in grado di anticipare le tendenze del mercato. Non solo puntare sul Cloud Computing consentirà al Gruppo di efficientare le operazioni e semplificare l’accesso alle informazioni a livello globale, ma anche di far leva su capacità computazionali e funzionalità di analisi in grado di infondere intelligenza nei processi e rendere i brand più agili per far fronte alle sfide del futuro. Il percorso che inizia oggi è solo il primo passo di una più ampia strategia che vede un perfetto allineamento tra IT e business».

    Come concluso da Alessandro Kowaschutz, Director of Consumer Product Retail & Distribution and Energy Utility Chemical di Capgemini in Italia: «Siamo entusiasti di accompagnare Lifestyle Design nel suo viaggio digitale per una maggiore flessibilità ed efficienza e di supportare il gruppo nel raggiungere i suoi obiettivi strategici, con una particolare attenzione all’impatto ambientale. Capgemini sosterrà la trasformazione digitale del gruppo sviluppando una roadmap completa ed eseguibile, progettando un modello operativo e un’architettura all’avanguardia per trasformare il suo modo di fare impresa in un mercato estremamente dinamico».

    Lifestyle Design Microsoft
    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Aruba lancia Kubernetes as a Service

    28 Aprile 2023

    Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende

    20 Aprile 2023

    Ambienti multicloud sempre più complessi?

    6 Aprile 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    6 best Practice per il cloud least privilege

    1 Aprile 2021

    Verso un’infrastruttura federata di Cloud nazionale

    4 Aprile 2023

    Oracle Banking Cloud Services: nasce il SaaS per le banche

    4 Aprile 2023

    Complessità multicloud nemica dei retailer

    26 Aprile 2022

    Cloud davvero agile: sogno o realtà?

    10 Aprile 2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Opinioni
    • Prodotti
    • Trend
    Ultime

    Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey

    28 Aprile 2023

    Aruba lancia Kubernetes as a Service

    28 Aprile 2023

    Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende

    20 Aprile 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.