• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
    Ultime Notizie

    Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey

    28 Aprile 2023

    Aruba lancia Kubernetes as a Service

    28 Aprile 2023

    Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende

    20 Aprile 2023
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Trending
    • Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey
    • Aruba lancia Kubernetes as a Service
    • Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende
    • Funzioni cloud-native per Telco più sostenibili
    • Applicazioni, i vantaggi del cloud native
    • Ambienti multicloud sempre più complessi?
    • FinOps di successo richiedono una forte collaborazione
    • Digitalizzazione: il cloud è la tecnologia più utilizzata
    Facebook X (Twitter) LinkedIn Instagram Vimeo RSS
    Speciale CloudSpeciale Cloud
    • Home
    • Opinioni
    • Prodotti
    • Trend
    Speciale CloudSpeciale Cloud
    Sei qui:Home»In Primo Piano»Zyxel: tutto quello che c’è da sapere sul cloud
    In Primo Piano

    Zyxel: tutto quello che c’è da sapere sul cloud

    By Redazione BitMAT17 Aprile 20196 Mins Read
    Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    L’azienda produttrice di device per il networking illustra la sua visione sulla nuvola: dai vantaggi alla sua proposta tecnologica fino alle nuove opportunità per i partner

    Valerio Rosano, Country Manager Zyxel Italia
    Valerio Rosano, Country Manager Zyxel Italia

    E’ tempo di cloud e tutte le imprese si stanno attrezzando per sfruttarne i benefici a vantaggio del business aziendale, dei dipendenti e soprattutto dei clienti.

    Tra le aziende più all’avanguardia lato cloud troviamo Zyxel, che dal 2019 ha deciso di puntare in maniera sempre più decisa sulla “nuvola” per mettere i clienti nelle condizioni di lavorare in maniera più semplice, agile e flessibile, ma anche per fornire al proprio canale distributivo una nuova importante opportunità.

    I vantaggi del cloud, infatti, ricadono sull’intero ecosistema.

    Di cloud abbiamo parlato con Valerio Rosarno, Country Manager di Zyxel per l’Italia che ha esordito affermando che “Per Zyxel il cloud è un “mezzo”, una piattaforma per la gestione in remoto degli apparati.

    Negli ultimi 10 anni, i servizi cloud sono diventati lo strumento fondamentale per attività come data storage, recupero, analisi e gestione dei dati per le aziende e i clienti. Questo perché ovunque ci si trovi, in ufficio o a casa, su un aereo o una barca, basta essere connessi a una rete Wi-Fi per avere immediatamente accesso a tutte le informazioni di cui si ha bisogno.

    Oggi non è più necessario avere speciali dispositivi e trovarsi in determinati luoghi per accedere alle risorse per svolgere il proprio lavoro. La natura sempre accessibile del cloud ha permesso di collegare software e hardware grazie a strumenti estremamente efficaci.

    Il collegamento alla rete di queste risorse e dispositivi permette di accedere sempre alle informazioni necessarie”.

    A partire da queste premesse, quali sono i vantaggi del cloud nella gestione dell’infrastruttura di rete?

    “PMI e aziende sono costantemente alla ricerca di soluzioni per fornire alle proprie risorse una connettività di rete sempre attiva e ad elevate prestazioni. Oggi le aziende hanno spesso più sedi e non tutto il personale possiede un’adeguata formazione IT.
    La configurazione automatica e la gestione centralizzata sono fondamentali per ridurre i tempi di inattività e garantire una connessione continua.
    La configurazione zero-touch, gli strumenti di gestione delle reti integrate e multi-sito, la gestione flessibile delle licenze accelerano l’implementazione delle reti”.

    Quindi la direzione da prendere è senza dubbio quella della nuvola…

    “Zyxel da tempo ha sviluppato una soluzione basata su cloud completa, flessibile ed efficiente per la gestione delle reti. La soluzione Nebula, lanciata 2 anni fa, è continuamente sviluppata con nuove funzionalità e nuovi prodotti. Per facilitare l’accesso al Cloud Nebula, Zyxel sta inoltre sviluppando prodotti tradizionali, ma upgradabili alla gestione cloud gratuita, la gamma NebulaFlex”.

    Come funziona Nebula?

    “Nebula, la soluzione di gestione reti in cloud, permette un controllo centralizzato di tutti i dispositivi wireless e wired Nebula (Access Point, Switch e Firewall), senza i costi e la complessità della gestione hardware o di sistemi di monitoraggio multi-livello.

    Gli Access Point Nebula ad elevate prestazioni gestiti da cloud sono progettati per erogare un throughput elevato e una copertura affidabile per un’esperienza Wi-Fi eccellente.

    Con l’intuitiva interfaccia cloud, gli amministratori possono controllare tutti gli access point, configurarli velocemente, senza essere esperti IT. La configurazione automatica, l’installazione semplificata, il monitoraggio e la diagnostica sono sempre disponibili, in ogni luogo, in ogni momento.

    Gli Switch Nebula sono progettati per essere gestiti dal Nebula Control Center fornendo tutte le principali funzionalità layer-2. L’interfaccia cloud permette la configurazione e il monitoraggio di tutte le porte; switch multipli della stessa sede possono essere configurati contemporaneamente con un solo click.

    La gamma Nebula è ulteriormente ampliata da NebulaFlex, la soluzione Hybrid di Nebula, con AP e Switch che possono lavorare in modalità stand-alone o cloud managed in modalità free, senza costi aggiuntivi.

    I Firewall Nebula sono stati pensati per essere configurati direttamente dal cloud, per configurare automaticamente VPN site-to-site, per ricevere aggiornamenti firmware e security signature e per garantire la protezione della rete. Gli amministratori sono in grado di creare policies di sicurezza per ciascuna sede e monitorare facilmente tutte le reti. I servizi di sicurezza completano e mantengono ai massimi livelli la protezione della rete.

    È infine disponibile la Nebula Mobile APP per un approccio immediato e rapido alla gestione della rete”.

    Ma perchè un’azienda dovrebbe scegliere Nebula?

    “I plus sono diversi: una configurazione zerotouch per la rapida implementazione di reti multi-sito di grandi dimensioni; un’interfaccia intuitiva e automatizzata; il controllo e la visibilità centralizzati, unificati e on-demand; un portfolio prodotti completo da un unico vendor che garantisce una migliore compatibilità di prodotto; un modello di licensing flessibile (free/professional)e la gestione di reti hotspot wireless con funzionalità di social login incorporate e di terze parti”.

    Con il cloud la tematica della sicurezza è sempre più scottante. Voi come tutelate i clienti di Nebula da questo punto di vista?

    “Occorre che le aziende pongano particolare attenzione alla scelta del Cloud e alla protezione dei dati che vi transitano. Zyxel utilizza come provider Cloud Amazon AWS che garantisce il rispetto della normativa GDPR.
    La soluzione Nebula offre tutto il necessario per costruire una rete gestita via cloud in modo sicuro: il funzionamento dei dispositivi, gli utenti e le reti dislocati su più sedi ed edifici attraverso un’unica interfaccia.
    Una rete sviluppata all’interno dell’ecosistema Nebula può poi essere protetta da firewall completi dei servizi di sicurezza UTM, nel pieno rispetto della normativa GDPR”.

    In che aree trova applicazione Nebula?

    “Nebula è la soluzione perfetta per le PMI poiché permette una gestione remota e “senza pensieri” da parte del proprio consulente IT, senza rinunciare all’affidabilità e alle performance dei prodotti tradizionali”.

    Come sta andando la sua commercializzazione?

    “Come sempre Zyxel è stata un pioniere nella proposizione del cloud a livello di management della rete e questo ci ha fornito un enorme vantaggio competitivo che sfruttiamo e incrementiamo grazie alla formazione continua del canale e all’investimento nell’evoluzione della soluzione”.

    Perché Nebula è un’opportunità anche per i partner?

    “Oggi anche i più “tradizionali rivenditori”, compresi quelli a valore aggiunto, si sono resi conto della necessità di fare evolvere il proprio business verso i servizi, proprio in relazione al fatto che i margini risicati di una strategia distributiva tradizionale non bastano più.
    Nebula permette ai rivenditori tradizionali di compiere il salto di qualità, da una vendita di prodotti e installazione alla vendita di un servizio completo che comprende la gestione e il monitoraggio degli apparati, in una parola permette ai classici rivenditori IT di diventare Managed Service Provider”.

    Share. Facebook LinkedIn Twitter WhatsApp Telegram Reddit Email

    Correlati

    Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey

    28 Aprile 2023

    Aruba lancia Kubernetes as a Service

    28 Aprile 2023

    Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende

    20 Aprile 2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    RENTRI: regole pratiche per uscirne vivi
    Vertiv: come evolve il mondo dei data center
    2VS1 incontra GCI: focus sulle competenze
    Più Letti

    Le conseguenze della migrazione al cloud per la sicurezza basata sul rischio

    20 Aprile 2021

    Quando la mancanza di sicurezza è intenzionale: le scarse pratiche adottate nel cloud

    10 Aprile 2019

    Quanto è carbon-free il vostro cloud?

    1 Aprile 2021

    Avanti dritta nel cloud

    1 Luglio 2022

    Trovare la giusta strategia per il cloud ibrido: HPE sostiene le aziende

    10 Aprile 2019
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione online ed offline rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    Navigazione
    • Home
    • Opinioni
    • Prodotti
    • Trend
    Ultime

    Netalia: un vero e proprio consulente nel Cloud Journey

    28 Aprile 2023

    Aruba lancia Kubernetes as a Service

    28 Aprile 2023

    Nutanix e Microsoft offrono congiuntamente servizi cloud ibridi alle aziende

    20 Aprile 2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 BitMAT Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati Iscrizione al tribunale di Milano n° 295 del 28-11-2018 Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.