Motorola, dalla sua pagina di Facebook, ha annunciato che l’aggiornamento Android alla versione 3.1 dello Xoom è iniziato anche in Europa.
Disponibile già da oltre un mese negli USA, Android 3.1 arriverà quindi anche nei Tablet Xoom venduti nel vecchio continente, anche se nell’annuncio Motorola non specifica una data precisa, ma si limita ad indicare che l’aggiornamento verrà rilasciato nel corso delle “prossime settimane”.
Tra le varie novità di Android Honeycomb 3.1 ce n’è una molto attesa dai possessori del Motorola Xoom: l’attivazione dello slot per schede microSD. Allo stato attuale, infatti, lo Xoom non può accedere alla scheda di memoria, nemmeno le versioni USA aggiornate ad Android 3.1. Questo annuncio indica quindi che i problemi sono stati risolti e che finalmente lo slot può essere attivato, cosa che nelle prossime settimane verrà probabilmente applicata anche ai modelli americani.
L’aggiornamento dello Xoom verrà distribuito OTA (Over The Air) e la sua disponibilità verrà segnalata automaticamente dal tablet, dal quale sarà possibile procedere direttamente all’update.
Presentato a gennaio nel corso del Consumer Electronics Show di Las Vegas, lo Xoom è stato lanciato lo scorso febbraio negli USA ed è arrivato in Italia solo alla fine di maggio, dove è venduto da TIM a un prezzo di 699 Euro.
Dotato di un processore a doppio core Tegra 2 di nVidia e di un display da 10,1” di diagonale, lo Xoom di Motorola è stato il primo tablet ad essere equipaggiato con Android 3.0 Honeycomb, realizzato appositamente per questa classe di dispositivi.
Le vendite non sono però state entusiasmanti, non almeno quanto Motorola si aspettasse. È invece degli scorsi giorni l’indiscrezione relativa a una nuova versione di questo tablet, nata da alcune immagini che la stessa Motorola sembra aver pubblicato sul suo sito Web per errore e poi velocemente rimosse. Nella pagina, il nuovo tablet veniva indicato con il nome di “Xoom 2”, ma nessuna delle specifiche era visibile. È però probabile che il prossimo tablet di Motorola verrà equipaggiato con una Cpu di nuova generazione, la Tegra 3 di nVidia.