Prima o poi doveva succedere ed ora quello che per Nokia sembrava solo un incubo un rapporto di IDC lo conferma: in Europa occidentale la casa finlandese cede lo scettro alla coreana Samsung quale azienda con più cellulari venduti. Secondo i dati forniti, sono solo 20,4 milioni i telefoni che sono stati spediti nel vecchio continente durante il secondo trimestre di quest’anno, con un calo 29 per cento rispetto allo stesso periodo del 2010. Molto meglio il terzo trimestre che ha visto un aumento del 49 per cento pari a 21,8 milioni di unità. Gli smartphone hanno contribuito per il 52 per cento del mercato, un dato che però si è ridotto del tre per cento, attributo in parte, al clima economico non particolarmente tranquillo che si respira in Europa e al declino di Nokia. Sul fronte dei sistemi operativi, Android, ancora una volta conquista il gradino più alto grazie ad un aumento di quote di mercato pari addirittura al 352 per cento anno in anno. Come detto Samsung, con il 33 per cento del mercato europeo è l’azienda ad avere venduto più cellulari nell’ultimo trimestre. Segue Nokia (anche se anno su anno il calo è del 49 per cento), mentre guadagna anche HTC (quarta), che vende il 7% del totale dei cellulari. Stabile Apple (terza in graduatoria) ferma all’11%, mentre RIM guadagna l’1% rispetto all’anno scorso e si mantiene in quinta posizione.
Samsung supera Nokia nel mercato dei dispositivi mobili in Europa
Sorpasso storico; Samsung è l’azienda che in Europa occidentale vende più telefoni cellulari. A farne le spese Nokia, sempre più in difficoltà.
Mercati e Nomine
WatchGuard acquisisce CyGlass Technology Services
L'obiettivo è di integrare la tecnologia CyGlass nella piattaforma WatchGuard
Fibermind acquisisce il ramo d’azienda UBB di Italtel
Italtel e Fibermind hanno sottoscritto un accordo quadro per l’acquisizione del ramo di azienda UBB di Italtel da parte di Fibermind
Altair espande le sue competenze nell’ingegneria digitale con l’acquisizione di OmniV
OmniV combina le attività di sviluppo di prodotti diversi utilizzando la metodologia MBSE in uno strumento completamente integrato e facile da usare.
Cyber Security Culture
Gli hacker attaccano le colonnine di ricarica
In Italia sono presenti 45mila colonnine di ricarica elettrica. E gli hacker le stanno attaccando per rubare i dati e bloccare i veicoli
I dati degli hotel piacciono agli hacker
Sembra che il motore di prenotazione IRM-NG, molto usato dagli hotel, sia stato violato dagli hacker, a caccia di dati e carte di credito
Quali pericoli presenta Threads per le aziende?
Threads sta per arrivare anche in Italia, dove si prevede una rapida diffusione. Il nuovo social rappresenta un rischio per le aziende?
Microsoft Office: Kaspersky rileva uno sfruttamento sempre più intensivo di vecchie vulnerabilità
Kaspersky ha scoperto che vecchie vulnerabilità del software stanno acquisendo popolarità tra gli aggressori che prendono di mira sia gli utenti che le aziende.
Comune di Ferrara: attacco hacker manda in tilt i servizi It
A causa di un attacco hacker nella notte dell'11 luglio, il Comune di Ferrara ha disattivato i servizi digitali interni
App & Device
SoftPOS: la soluzione innovativa che trasforma il POS in un’APP
I clienti di Intesa Sanpaolo possono scegliere la prima soluzione “no hardware” in Italia che consente agli esercenti di accettare pagamenti tramite un’app da scaricare sul proprio smartphone o tablet
App I-Muse: intelligenza artificiale e realtà aumentata nei musei
Il progetto nasce dalla collaborazione tra Università di Torino e Politecnico, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paol
App per giocare: quali sono le più scaricate dagli utenti?
In questo articolo vedremo le app più scaricate gratuitamente dagli utenti nel corso degli ultimi mesi.
I più letti
Pubblicità personalizzata: se la vorrai, dovrai dare il consenso
Si fa sempre più serrato il dibattito europeo sull’utilizzo dei dati digitali per la profilazione delle persone ai fini di marketing. Vediamo perché è un tema di cui tutti noi dovremmo preoccuparci e cosa sta facendo l’Unione Europea per tutelarci.
Delfini e balene sotto controllo in Irlanda grazie a Huawei e ORCA
Una nuova raccolta di dati in tempo reale mostra un’abbondante presenza di delfini e balene nelle rotte marittime al largo della costa meridionale dell’Irlanda
Gli analytics determinano presenze e mobilità di cittadini e turisti
Ascom Parma e Vodafone Business realizzano, con Vodafone Analytics, uno studio strategico sulla mobilità di cittadini e turisti, per una visione d’avvenire sul territorio
FinanceTech
FinDynamic e American Express: partner per Supply Chain Finance
Nasce una nuova partnership tra FinDynamic e American Express per consentire alle aziende di ottimizzare la Supply Chain Finance
L’Investment Meeting, educazione finanziaria per la Generazione Z
Educazione finanziaria: Italia fanalino d’Europa con solo il 44,3% delle persone con elevato grado di conoscenza finanziaria. Per invertire la rotta, il 9 ottobre a Milano, l’Investment Meeting per i giovani in dialogo con le istituzioni
VII Forum Controllo di Gestione: “Il ruolo del Controller tra passato e futuro: dai...
Il Controller deve garantire un modello adattivo alla mutevolezza del contesto per sviluppare un vantaggio competitivo che consenta all’impresa di essere resiliente
Geography of Cryptocurrency Report: rilasciata l’edizione 2023
Il 2023 Geography of Cryptocurrency Report di Chainalysis è dedicato all’Africa Sub-sahariana
SoftPOS: la soluzione innovativa che trasforma il POS in un’APP
I clienti di Intesa Sanpaolo possono scegliere la prima soluzione “no hardware” in Italia che consente agli esercenti di accettare pagamenti tramite un’app da scaricare sul proprio smartphone o tablet