Potrebbe essere messo in vendita già entro la fine del prossimo agosto il nuovo IS12T di Fujitsu, uno smartphone impermeabile che sarebbe il primo basato su Windows Phone 7 “Mango” ad essere lanciato.

Secondo il giornale giapponese di economica Nikkei, Fujitsu potrebbe essere la prima azienda a rendere disponibile uno smartphone basato sulla nuova versione “Mango” del sistema operativo Windows Phone.
Mostrato in anteprima alla Worldwide Partner Conference dal presidente di Microsoft in persona, Steve Balmer, il nuovo cellulare di Fujitsu dovrebbe avere un display da 3,7” di diagonale ed aggiunge alle numerose novità di Windows Phone Mango la caratteristica di essere impermeabile all’acqua.


Il nuovo Windows Phone “Mango” di Fujitsu nelle mani di Steve Ballmer durante la scorsa WPC.

Molto simile al modello Android T-01C, il nuovo IS12T è stato mostrato nella versione con chassis di un appariscente colore rosa, ma come la versione “gemella” dovrebbe essere rilasciato anche in una più sobria colorazione nera.
E se la versione Android condivide anche alcune delle sue caratteristiche tecniche con quella basata su WP7, allora anche il nuovo modello dovrebbe essere waterproof secondo gli standard IPX5 ed iPX7, il che significa resistenza agli spruzzi anche violenti e all’immersione in acqua ad un metro di profondità per mezz’ora.
Anche la fotocamera potrebbe essere la stessa, ovvero un modello dotato di un sensore da 12,1 megapixel di risoluzione capace di registrare video in alta definizione 720p.


Lo smartphone Android T-01C di Fujitsu a confronto con il nuovo IS12T con WP7 Mango.

Secondo le indiscrezioni diffuse nei giorni scorsi, l’IS12Tdi Fujitsu potrebbe essere lanciato in Giappone entro la fine d’agosto, in partnership con l’operatore di telefonia mobile KDDI.
Le informazioni diffuse dal giornale Nikkei suscitano però qualche perplessità, visto che Microsoft aveva annunciato la disponibilità dei nuovi smartphone basati su Windows Phone 7 “Mango” solo per il terzo trimestre dell’anno. E anche se Microsoft avesse deciso di anticipare il lancio ufficiale della nuova versione del sistema operativo difficilmente avrebbe scelto il Giappone per presentare il primo modello ufficiale.
Essendo inoltre praticamente impossibile che Fujitsu possa anticipare i primi modelli adottando la versione precedente di Windows Phone, rilasciando successivamente un aggiornamento, appare ancora più improbabile che il nuovo smartphone IS12T possa arrivare negli scaffali dei negozi giapponesi entro la fine del prossimo mese.
Ad ogni modo, le indiscrezioni hanno anche indicato il probabile prezzo di vendita dell’IS12T, che dovrebbe essere compreso tra i 30 e i 40 mila Yen, l’equivalente di circa 270/360 Euro.