Uno smartphone che resiste alla polvere e agli schizzi d’acqua? E’ il nuovo Motorola WILDER ideale per chi vive all’aria aperta magari in una spiaggia, o si rilassa a bordo della piscina o si lanciano in avventure dove polvere, fango e acqua sono all’ordine del giorno. Dotato di display da 2,8 pollici, Motorola WILDER strizza l’occhio ai social network preferiti come Facebook, Myspace, Twitter e YouTube e rendere così molto semplice stare in contatto con gli amici ed essere sempre aggiornati. Motorola WILDER offre anche uno schermo secondario per le notifiche, che permette di evidenziare le informazioni importanti, come i messaggi in entrata di amici e famigliari e informazioni sulla musica che si sta ascoltando. Non manca una radio FM per ascoltare i programmi e di alcuni giochi incorporati tra cui il famoso Need for Speed. La videocamera da 2 megapixel permette di documentare avventure e momenti importanti, mentre il browser Web garantisce intrattenimento e informazione anche quando ci si sposta. Motorola Wilder sarà disponibile a partire da settembre al prezzo di 89€ (tasse incluse) presso tutti i maggiori rivenditori e distributori
Arriva Motorola WILDER, social e resistente
Motorola presenta un nuovo divertente telefono touchscreen resistente a schizzi e polvere, ideale per chi ama i social network
Mercati e Nomine
Minsait Payments acquisisce Pencupay per accelerare la propria crescita nei servizi di pagamento digitali
L’acquisizione di Pecunpay migliorerà il posizionamento di Minsait Payments nei confronti delle fintech e delle neobanche, con un’offerta di pagamenti più ampia.
Olidata acquisisce la maggioranza dell’azienda Biancone Automobili
Il Gruppo Olidata SpA, tramite la sua controllata Sferanet Srl, perfeziona l’acquisizione della maggioranza dell’azienda Biancone Automobili
Colt completa l’acquisizione di Lumen EMEA per 1,8 miliardi di dollari
La transazione si è conclusa con successo, inaugurando una nuova era per Colt e ottimismo per il settore delle telecomunicazioni
Cyber Security Culture
Truffe: cosa ci aspetta nel 2024?
Gli esperti di Kaspersky oltre a raccogliere nel Kaspersky Security Bulletin (KSB) i risultati della costante analisi del panorama della sicurezza informatica, presentano una previsione dettagliata per il 2024
App “anti-spam”: presentato un esposto al Garante della Privacy
Le app anti-spam acquisiscono i dati degli utenti e li rivendono agli operatori telefonici disattivando i blocchi delle chiamate
Australia: cyber attacco ai porti gestiti da DP World
Dopo l'attacco venerdì scorso, solo lunedì i porti hanno ripreso le operazioni, dando il via all'uscita di circa 5.000 container dai quattro porti nella sola giornata di ieri
Sanità sotto attacco ransomware: criptati i dati del 75% delle organizzazioni
Secondo una nuova ricerca Sophos solamente il 24% degli operatori sanitari è riuscito a neutralizzare l'attacco prima che i propri dati venissero crittografati: si tratta della percentuale più bassa da tre anni a questa parte
Spolzino Termosanitari: 5GB di dati sottratti da NoEscape
L’azienda è stata colpita da un ransomware: entro 6 giorni i dati saranno online
App & Device
Women Plus, la prima app per aiutare le donne a trovare lavoro
Il progetto, realizzato con Women at Business, ha ricevuto il patrocinio della Commissione Europea
Asus ExpertBook vuole conquistare il mondo business
L’azienda taiwanese vuole fare breccia nel mondo professionali con prodotti di qualità e servizi ad hoc
App PoliTO Students: un’esperienza innovativa per gli studenti
In occasione dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2023/24, l’Ateneo lancia la nuova applicazione mobile per la comunità studentesca con una user experience moderna e pensata per le esigenze degli utenti
I più letti
Minacce cyber, strumenti e canali di attacco sempre più vari
L’Italia è sempre più sotto attacco cyber. Anche Microsoft Teams nel mirino dei cybercriminali, come mostra il SOC di Axitea
Settore finanziario: puntare sulla Digital Employee Experience
L'indagine Survey Riverbed 2023 analizza le aspettative dei "nativi digitali" sul mondo del lavoro nel settore dei servizi finanziari e assicurativi
Bando per creare Digital Hub in Mozambico
AICS e AgID promuovono la pubblicazione di un bando da 2 milioni di euro per l’individuazione di un consorzio pubblico-privato a cui affidare la realizzazione di un Digital Hub nella città di Maputo
FinanceTech
Cristail, l’hub tecnologico applicato al fintech
La startup innovativa utilizza l’Intelligenza Artificiale e il Machine Learning per aiutare gli investitori a ottimizzare i loro investimenti
La guida completa alle criptovalute più attese del 2024
Cosa accadrà nel settore crypto nel 2024, anno in cui assisteremo al prossimo halving di Bitcoin e alla approvazione del primo ETF Spot su BTC negli USA? Ecco tutte le novità sulle crypto più attese per il prossimo anno
Banche: evoluzione dei ruoli nei prossimi 2-3 anni
I ruoli in crescita e in declino in un settore che dal 2008 al 2021 è passato dall’impiegare più di 315.000 persone a meno di 270.000 (Banca d’Italia)
Tre nuove crypto prossime all’airdrop da tenere sotto osservazione per il 2024
Scopriamo in questa pagina quali nuove criptovalute prossime al lancio (airdrop) sono quelle da tenere sotto osservazione per l’inizio del 2024.
ChatGPT ha previsto che questi due nuovi progetti crypto esploderanno nel 2024
Investire in crypto sta diventando sempre più comune in Italia e con l’intelligenza artificiale sarà ancora più facile prevedere quali token esploderanno a breve. Ecco l’ultima previsione di ChatGPT.