La funzione autoplay di Facebook è un rischio per chi naviga sui social tramite smartphone, perché rischia di consumare tutto il traffico dati disponibile

Se una volta, peraltro non molti anni fa, accedere ad internet era possibile solo da casa grazie ad una postazione computer fissa, oggi sempre più utenti utilizzano allo stesso scopo il proprio smartphone. Grazie all’ampia scelta di questi prodotti e alla possibilità di ottenerli in abbinamento ad un piano tariffario, spalmandone così il costo in 24-30 mesi, tali device sono diventati accessibili ad un più vasto pubblico. Tutto ciò che occorre fare per dotarsi di uno smartphone è infatti raffrontare le migliori offerte con cellulare incluso, così da poter trovare la soluzione che, pur garantendoci il dispositivo desiderato, ci permetta di non sborsare troppi soldi.

Chi possiede uno smartphone sottoscrive solitamente un abbonamento che dà diritto ad un determinato traffico dati mensile ad un canone stabilito, oltre il quale il costo della navigazione aumenta sensibilmente. Stando all’allarme lanciato dal sito americano Moneysavingexperts, la nuova funzione autoplay introdotta da Facebook rischia di far pagare conti salati agli utenti che navigano sul famoso social network tramite smartphone.

Tale funzionalità fa partire automaticamente i video presenti su di una pagina Facebook, senza bisogno di alcun input da parte dell’utente, consumando così il traffico dati disponibile. Dall’introduzione di questa novità, il sito statunitense è stato inondato di proteste da parte di consumatori i quali si erano visti addebitati costi astronomici, sia in caso di abbonamento sia in caso di tariffazioni a consumo.

Per ovviare a questo problema, chi naviga su Facebook tramite smartphone dovrebbe modificare le impostazioni del proprio device, attivando l’autoplay solo nel momento in cui il telefono sia connesso ad una rete wi-fi. Purtroppo infatti, questa funzione non può essere completamente disattivata: così facendo però, gli utenti saranno in grado di limitare i danni.

Nello specifico, per modificare le impostazioni relative a questa funzione occorre:

  • una volta eseguito il Log in, aprire il menù a tendina in alto a destra e selezionare Impostazioni;
  • nella colonna a sinistra cliccare su Video. Accanto alla voce Riproduzione automatica video c’è un tasto che indica se l’autoplay è attivo e, nel caso, dà la possibilità di disattivarlo.

Chi utilizza il browser Safari potrebbe doverne utilizzare un altro, dal momento che su quello può capitare che non tutte le impostazioni siano visibili.

Chi utilizza uno smartphone con sistema operativo iOS o deve invece:

  • accedere alle Impostazioni;
  • selezionare Facebook e poi andare sulle Impostazioni dell’applicazione;
  • cliccare su Riproduzione automatica solo con wi-fi, oppure disattivarla.

Per gli utenti Android, il procedimento è analogo, ma occorre andare direttamente sulle impostazioni dell’App di Facebook.