
Cedacri, durante il Forum ABI Lab 2014 (Milano, 18 -19 marzo), illustrerà il proprio modello di multicanalità integrata, che consente di generare una customer experience ricca e coerente per ciascun cliente e in cui i canali digitali non sono solo luoghi di servizio, ma anche ambienti in cui sviluppare nuove opportunità di vendita e, più in generale, perseguire gli obiettivi commerciali che la banca si pone. In quest’ottica la società italiana presenterà in anteprima la sua innovativa piattaforma SNAP, che concretizza perfettamente la visione dell’azienda per la multicanalità e si configura come una piattaforma che integra l’applicazione di CRM strategico con logiche di social networking, couponing e royalty.
SNAP consente in primo luogo di intercettare le esigenze del cliente tramite un’analisi delle azioni che egli conduce sui canali diretti (Home Banking o Mobile Banking) o tramite prodotti (carte di pagamento, POS) della banca, sui social network o attraverso strumenti innovativi come i Google Glass; permette quindi di intervenire sul singolo cliente attraverso la proposta di offerte ad hoc o incentivi personalizzati (i cosiddetti coupon) che, rispondendo in modo mirato alle sue caratteristiche e ai suoi comportamenti, consentono alla banca di raggiungere più facilmente i propri obiettivi commerciali.
SNAP è in sostanza un motore decisionale in grado di determinare in tempo reale quale proposta commerciale o coupon destinare al singolo cliente in funzione del suo Profilo Arricchito, costantemente aggiornato. Tale Profilo si alimenta dei dati messi a disposizione dalla piattaforma di CRM Strategico di Cedacri e da numerose altre fonti: anagrafica del cliente, dati pubblici relativi alla sua navigazione sui Social Network, operazioni da lui svolte con i prodotti bancari (ad esempio POS e carte di pagamento) o sui canali diretti della banca (sistema di Home Banking o Mobile Banking).