Lanciata MasterPass, la nuova piattaforma per i pagamenti digitali

masterpass

[section_title title=MasterCard sfida PayPal]

In un trend di continua crescita da parte dell’e-commerce e, soprattutto, dell’m-commerce, che ha trainato lo sviluppo del mercato italiano, nel 2013 gli acquisti effettuati tramite dispositivo mobile (smartphone o tablet) sono aumentati del 255% raggiungendo quota 510 milioni di euro.
Al fine di seguire questo fenomeno, MasterCard ha lanciato MasterPass, la nuova piattaforma per i pagamenti digitali che, entro il primo trimestre del 2014, consentirà ai consumatori un’esperienza di acquisto online più facile, veloce e sicura anche attraverso il proprio smartphone.

Nello specifico MasterPass permette di evitare l’inserimento della carta di credito e dell’indirizzo di spedizione ogni volta che si effettua un acquisto su un sito internet. È sufficiente registrare le proprie carte e gli indirizzi di spedizione la prima volta su MasterPass e per ogni acquisto successivo, cliccare sul pulsante “Acquista con MasterPass”, digitare la propria Username e Password per completare il pagamento. MasterPass quindi, oltre ad eliminare passaggi ripetitivi, migliora anche la visualizzazione sugli schermi di smartphone e tablet e PC.

Media World, Trenitalia e Vodafone sono i primi grandi brand che hanno già scelto MasterPass, ai quali a breve si aggiungerà anche Esselunga. Con loro sono attivi anche altri 3.500 retailer, grazie a Banca Sella, che è la prima banca acquirer ad offrire MasterPass su tutti i suoi esercenti online. Anche altri istituti,  tra cui Banca Generali, BPM, Findomestic e Intesa Sanpaolo, stanno lavorando allo sviluppo del progetto.

E per dare maggiore impulso alla crescita del commercio elettronico, MasterCard ha abilitato MasterPass non solo alle proprie carte, ma anche a quelle degli altri principali circuiti.

Per leggere le testimonianze di esponenti di MasterCard, Trenitalia, Banca Sella e BNL, consultare la pagina successiva