La società italiana, la cui metà del fatturato deriva dai mercati internazionali, è in crescita. Aperta una nuova sede a San Francisco

Nata nel 2011 da un’idea di Gianluca Ferranti e Federico Pinna, Vivocha ha l’obiettivo di permettere ai siti di e-commerce di incrementare le percentuali di vendita, ottimizzare la produttività delle proprie risorse aziendali e fidelizzare clienti attraverso un Customer Service migliore e gestito direttamente online con un forte impatto positivo sia in termini di ricavi sia di efficienza dei processi.

L’elemento distintivo di questo servizio rispetto agli altri esistenti sul mercato è il canale: tutto avviene sul sito web. Il personale di assistenza offre infatti i propri servizi avvalendosi di mezzi diversi, che vanno dalla videochiamata ai servizi di call-back, dalla chat al VoIP, in tempo reale o in differita, su numeri telefonici tradizionali. Con Vivocha qualsiasi azienda può lanciare un nuovo servizio di online customer service in meno di cinque minuti e senza alcuna competenza tecnica.

Il successo di Vivocha deriva dal sostegno dell’incubatrice americano MTB e dei fondi Vertis e Principia che hanno così consentito alla startup di entrare nel mercato. Oggi l’organico della società è in crescita e la sede italiana è stata affianca da quella di San Francisco. Attualmente Vivocha conta circa 150 clienti nel mondo e produce un fatturato che al 50% origina dai mercati internazionali.