Con il nuovo vRouter Brocade Vyatta 5600 le due società si aspettano di cambiare il livello di performance che i service provider si attendono da un’infrastruttura di networking virtualizzata basata su software

Global Networking Trends Report, Cisco

Dopo gli ottimi risultati ottenuti nei test, Telefonica e Brocade continueranno a collaborare per stabilire nuovi benchmark per l’installazione e le performance delle soluzioni di Network Functions Virtualization (NFV). Obbiettivo delle due società è quello di cambiare  il livello di performance che i service provider si attendono da un’infrastruttura di networking virtualizzata basata su software.

Nei test effettuati da Telefónica, il vRouter Brocade Vyatta 5600 ha raggiunto 80 Gbps su un server Commercial Off-the-Shelf (COTS) basato su Intel x86. Installato in un ambiente Red Hat KVM, Brocade Vyatta 5600 è stato implementato in una singola virtual machine (VM) e ha supportato tutte le porte disponibili sul server a velocità di linea.

In meno di due ore, abbiamo installato il Router da una chiavetta e completato i test di performance. I risultati ottenuti ci hanno consentito, in qualità di operatori di rete, di modificare in modo significativo la nostra prospettiva relativa a ciò che sia possibile ottenere con il networking basato su software per accelerare l’adozione e l’implementazione di queste rivoluzionarie tecnologie” sottolinea Francisco-Javier Ramón, Responsabile di Telefónica NFV Reference Lab.

In aggiunta all’impegno di Brocade nell’NFV e all’accelerazione della sua diffusione all’interno delle reti carrier, un prossimo aggiornamento (inizio 2015) del vRouter Brocade Vyatta 5600 farà avanzare ulteriormente le capacità della soluzione NFV. Tra le nuove caratteristiche vi sono:

  • Layer 3 MPLS
  • Layer 2 Tunneling Protocol Version 3 (L2TPv3)
  • Miglioramenti dell’alta disponibilità a supporto dell’IPv6
  • Integrazione con OpenDaylight attraverso NETCONF/YANG

Per ulteriori informazioni sulle soluzioni SDN e NFV di Brocade cliccare QUI.