iPhone tengono, iPod -32%. Con il lancio dei nuovi dispositivi il Cupertino probabilmente tornerà a crescere

apple

Apple ha recentemente presentato i risultati fiscali relativi al terzo trimestre di quest’anno: nonostante le vendite tengano, soprattutto grazie all’iPhone, si registra un lieve calo per il Cupertino. Questo è dovuto probabilmente alla mancato rilascio di novità tra cui i nuovi dispositivi iOS, rimandati a settembre.

Analizzando i dati si evidenzia un calo di poco meno del 20%: il fatturato totale è di 35,3 miliardi di dollari (35 nello stesso quarter lo scorso anno), i profitti di 6,9 miliardi (contro gli 8,8 del 2012) e il margine lordo e del 36,9% (42% nel precedente periodo di riferimento).

iPhone raggiunge i 31,2 milioni di esemplari venduti (rispetto ai 26 raggiunti nello stesso periodo un anno fa), iPad tocca i 14,6 milioni (in calo rispetto ai precedenti 17) mentre desktop e computer mantengono praticamente gli standard passati. iPod invece registra un calo del 32%

«Siamo davvero orgogliosi del nostro record nel quarto di giugno per la vendita di 31 milioni di iPhone e per la forte crescita dei guadagni da iTunes, dal software e dai servizi. Siamo davvero eccitati per l’imminente rilascio di iOS 7 e OS X Mavericks e stiamo lavorando duramente su alcuni stupefacenti prodotti che introdurremo in autunno e lungo il 2014.» ha dichiarato Tim Cook il CEO dell’azienda. 
Ovviamente il riferimento riguarda presumibilmente i nuovi iPhone 5S e iPhone low cost oltre che ai futuri iPad Mini 2 e iPad 5. Probabilmente la mela ritornerà a crescere.