Il Gruppo italiano registra per un fatturato consolidato di 560,2 milioni di Euro. Il 2014 sarà per Reply un anno da protagonista secondo il Presidente Rizzante.

Il cda di Reply ha da poco approvato il progetto di bilancio per l’esercizio 2013, che verrà sottoposto il 16 aprile all’approvazione dell’Assemblea degli Azionisti. Il documento evidenzia risultati molto positivi per la società italiana: il Gruppo ha infatti chiuso l’esercizio 2013 con un fatturato consolidato di 560,2 milioni di Euro in crescita del 13,2% rispetto ai 494,8 milioni di Euro dell’esercizio 2012.

L’EBITDA è stato pari a 72,6 milioni di Euro (62,4 milioni di Euro nel 2012) mentre l’EBIT si è attestato a 64,2 milioni di Euro (52,2 milioni di Euro nel 2012). Il risultato netto di gruppo è stato pari a 34,5 milioni di Euro (27,1 milioni di Euro nel 2012).

In seguito ai risultati conseguiti nel corso del 2013, il Consiglio di Amministrazione di Reply ha deciso di proporre alla prossima Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,70 Euro per azione.

Al termine del cda, il compiaciuto Presidente di Reply Mario Rizzante ha evidenziato le linee guida per il 2014:  “Oggi siamo agli inizi della più forte discontinuità culturale, sociale ed imprenditoriale dall’avvento di internet: la convergenza tra mondo reale e mondo digitale. Un nuovo unicum, in cui i confini tra prodotto e servizio tenderanno, sempre di più, ad annullarsi ed in cui la tecnologia oltre a divenire pervasiva, sarà il principale fattore abilitante. Reply ha le competenze, la dimensione e la solidità per essere un player di riferimento in questo nuovo scenario. Per questo i nostri investimenti saranno volti ad un ulteriore rafforzamento nei Big Data, nel Cloud Computing, nei Digital Services, nei Social Media e nell’Internet of Things; ambiti alla base della ridefinizione dei modelli di business da parte delle aziende di ogni settore industriale.