
A distanza di circa 6 mesi dalla nascita di RCS NEST, l’acceleratore di startup partorito dalla collaborazione di RCS MediaGroup e Digital Magics, le due società hanno presentato i risultati finora raggiunti, segno di un’iniziativa che sta confermando le rosee prospettive iniziali.
“RCS NEST è la casa delle idee per le startup e per i giovani imprenditori che vogliono portare innovazione nel settore dell’editoria e lo possono fare grazie a questa struttura che li aiuterà a raggiungere gli obbiettivi prefissati – ha dichiarato Pietro Scott Jovane, amministratore delegato di RCS MediaGroup – RCS NEST costituisce infatti l’ambiente migliore nel quale i progetti possono essere valorizzati perché alle startup prescelte è offerta la possibilità di confrontarsi con i professionisti di RCS, partecipare a seminari di formazione, e usufruire di un apposito spazio all’interno della sede centrale del Gruppo RCS a Milano.”
E non solo. L’accordo tra il più grande gruppo editoriale italiano e Digital Magics prevede, infatti, che entrambe le realtà selezionino i progetti migliori ed elaborino un vero e proprio piano di business, garantendo sostegno alle nascenti organizzazioni, sia da un punto di vista finanziario, che, – come anticipato da Scott Jovane – dei servizi media, logistici e tecnici.
“Per noi innovazione vuol dire esplorare nuovi territori, ma anche avere il coraggio e la capacita di testare cose nuove, capire quelle che funzionano così da accelerarle ma, allo stesso tempo, avere anche la serietà di dismettere o correggere ciò che non funziona – ha sottolineato Alceo Rapagna , chief digital officer RCS MediaGroup.
Ed è per questo che la selezione delle startup avviene in base al livello d’innovazione digitale proposto dal progetto e alla coerenza e strategicità rispetto alle attività di RCS nei campi di digital media, dell’e-commerce, dei servizi di marketing b2b e nello sviluppo di piattaforme tecnologiche.
Da ottobre ad oggi i progetti sottoposti all’attenzione di RCS NEST sono stati 55, trentacinque dei quali analizzati. Di questi, 3 sono diventati startup ed incubati, mentre altre 3 si sono appena trasformati in startup.
Le nuove startup entrate in RCS NEST sono NetworkMamas, Intertwine e Dunkest. La prima realtà rappresenta una piattaforma che offre consulenze o video-lezioni online di donne esperte in diversi settori, che dopo essere diventate mamme hanno deciso di gestire in autonomia il proprio tempo e la propria carriera. Intertwine fornisce la possibilità agli utenti di creare e pubblicare opere multimediali condivise, dando loro visibilità attraverso i social network. Dunkest, invece, è un FantaBasket Nba, gioco che presenta la stessa idea di fondo del FantaCalcio ma che si riferisce al mondo del basket americano.
Per quanto riguarda le startup già incubate RCS NEST ha presentato Twigis, Made.com e MyBeautyBox.
Twigis è un social network destinato ai bambini tra i 6 e i 13 anni, i quali hanno così a disposizione un mezzo sicuro (ogni contenuto viene sottoposto ad approvazione) dove poter esprimere la propria creatività, giocare e imparare, informarsi e interagire con i propri amici e compagni di scuola. A sei mesi dal lancio gli utenti registrati sono oltre 30 mila, con 4.800 profili aperti solo nel mese di gennaio e oltre 360 mila utenti unici. Made.com è invece un e-commerce di arredamento lanciato in Italia dopo il successo in Inghilterra e in Francia. Propone mobili di design e accessori di qualità ad un prezzo accessibile grazie all’assenza di intermediari tra il produttore e l’utente finale. Lanciato in Italia nel settembre del 2013, la piattaforma ha ottenuto oltre 1 milione di visite dal lancio, e ha quasi 3.000 clienti con un database di oltre 20.000 contatti. MyBeautyBox è infine una community online dedicata alla bellezza con oltre 70.000 utenti unici al mese. Dopo una sottoscrizione online e la creazione di un beauty profile per capire i gusti e i prodotti più adatti per ciascuno, MyBeautyBox invia una box a prezzi molto convenienti, proponendo alle clienti un’ampia scelta di prodotti selezionati tra oltre 90 brand.