
Lo scorso 12 dicembre il Garante Privacy ha adottato un provvedimento contenente disposizioni in materia di trattamento di dati personali nell’ambito dei servizi di mobile remote payment.
Le regole contenute nello schema del provvedimento – che il Garante ha deciso di mettere in consultazione pubblica per 60 giorni dalla data di pubblicazione in Gazzetta (avvenuta venerdì 3 gennaio) – hanno l’obiettivo di proteggere la privacy degli utenti che, tramite il proprio credito telefonico, effettuano pagamenti a distanza.
Il Garante ha ritenuto di dover adottare nuove regole in quanto l’uso di questa nuova forma di pagamento, che è destinata a raggiungere in breve tempo una notevole diffusione, comporta il trattamento di numerose informazioni personali, in alcuni casi anche di natura sensibile.
Le direttive del Garante sono rivolte agli operatori di comunicazione elettronica, che forniscono ai clienti un servizio di pagamento elettronico tramite cellulare, o con l’uso di una carta prepagata oppure mediante un abbonamento telefonico; agli aggregatori (hub), che mettono a disposizione degli operatori tlc e internet e gestiscono la piattaforma tecnologica per l’offerta di prodotti e servizi digitali; ai venditori (merchant), che offrono contenuti digitali e vendono servizi editoriali, prodotti multimediali, giochi, servizi destinati ad un pubblico adulto.
In particolare, mentre i provider telefonici e internet e gli aggregatori non dovranno richiedere il consenso per la fornitura del servizio di mobile payment, il regolamento prevede invece che il consenso deve essere obbligatorio, sia per gli operatori che per i venditori, nel caso vengano svolte attività di marketing, profilazione, o i dati vengano comunicati a terzi. Se i dati utilizzati sono sensibili, inoltre, occorrerà richiedere uno specifico consenso.
Con la consultazione pubblica tutti i soggetti interessati possono inviare, entro 60 giorni dalla pubblicazione in Gazzetta, i propri pareri e osservazioni all’indirizzo dell’Autorità di Piazza di MonteCitorio n. 121, 00186 Roma, o all’indirizzo di posta elettronica consultazionemp@gpdp.it.
In allegato trovate il provvedimento e l’avviso di avvio della consultazione.
+Avviso pubblico di avvio della consultazione su
+GU_3gen_Garante Privacy, consultazioni su Mobile remote payment