L’iniziativa consente alle amministrazioni locali di rispondere più efficacemente alle esigenze dei cittadini

smart_city

Durante l’evento Smart City Exhibition che si terrà a Bologna il 17 ottobre, la società di Redmond presenterà Microsoft CityNext.

Si tratta di un’importante iniziativa con cui Microsoft intende collaborare con il proprio ecosistema di partner sul territorio, al fine di offrire supporto alle amministrazioni locali e aiutarle a rispondere alle esigenze dei cittadini, focalizzandosi sulle 8 aree funzionali che stanno più a cuore alle città: energia e ambiente; edifici, infrastrutture; trasporti; pubblica sicurezza e giustizia; turismo, svago e cultura; istruzione; sanità e servizi sociali e servizi della pubblica amministrazione. 

Attraverso le tecnologie mobile, open data, cloud, social enterprise e big data, Microsoft e i propri partner si propongono di offrire alle persone un più facile accesso ai servizi, di supportare le aziende e di agevolare il lavoro dei dipendenti  pubblici.

Nel corso dell’evento verranno presentate le prime esperienze italiane che rappresentano un passo avanti nell’affermazione del modello Smart City su scala nazionale. In particolare Carlo PurassantaAmministratore Delegato di Microsoft Italia, interverrà durante una round table nel corso della mattinata illustrando l’impegno di Microsoft a supporto della digitalizzazione del Paese.

Per iscriversi alla manifestazione, che si svolgerà a Bolognafiere nel padiglione 31, cliccare QUI