Sodexo ha presentato Discovery Tool, soluzione ideata come supporto consulenziale al cliente per condurre, ottimizzare e migliorare la fase di “ricerca” e identificazione dei bisogni in relazione alla gamma di multiservizi offerti.

Welfare e innovazione: sono questi i key point di Sodexo Benefits & Rewards Services, parte del gruppo Sodexo, che in occasione del summit organizzato da Brain Force Scopri come migliorare la redemption delle tue attività marketing”, è stata invitata a presentare la sua best practice.

Si tratta di una soluzione innovativa, denominata Discovery Tool, ideata come supporto consulenziale al cliente per condurre, ottimizzare e migliorare la fase di “ricerca” e identificazione dei bisogni in relazione alla gamma di multiservizi offerti. Tecnologia e innovazione al servizio dell’organizzazione aziendale al fine di fornire strumenti concreti di ascolto dei bisogni e proposta di soluzioni in grado di migliorare la gestione del personale.

E’ proprio in quest’ottica che si inserisce il nuovo strumento, sviluppato come un modulo “ad-hoc” integrato con il CRM, in grado di consentire una reale valorizzazione dell’offerta commerciale attraverso una differente modalità di esposizione e di recepimento dei bisogni del cliente. Lo strumento multipiattaforma è interattivo e multimediale, consentendo un management dei dati ottimale.

Il nostro approccio al welfare aziendale si basa sulla consulenza, la ricerca e l’ascolto dei bisogni, per un’offerta customizzata sulle esigenze di ciascun cliente, dalle realtà multinazionali alle PMI, al professionista a Partita IVA. Il tool risulta quindi uno strumento strategico, che abbiamo inserito in un programma di coaching esclusivo denominato ExSellence. R&D e lo sviluppo di strumenti innovativi sono per noi asset strategici sui quali investire per identificare in modo mirato le richieste del mercato, soprattutto in una logica multiservizio che aggiunge al buono pasto benefit e soluzioni pensate per la valorizzazione, la retention e la gratificazione delle risorse umane” spiega Silvia Burigana, Head of Marketing di Sodexo Benefits & Rewards.

Al Summit si è anche discusso dei risultati della survey condotta da BRAIN FORCE, dalla quale emergono le problematiche sempre più sentite dal comparto Marketing delle aziende nella gestione e interrogazione dei dati, spesso eterogenei, o ancora obsoleti e non più in linea con le esigenze di business attuali.

La ricerca ha avuto come obiettivo quello di analizzare quali strumenti vengono utilizzati e come vengono gestiti i risultati delle attività marketing all’interno delle aziende, al fine di ottimizzare e raccogliere dati in grado di migliorare le performance commerciali e di vendita. I risultati dimostrano come oltre il 60% delle aziende non dispone di un sistema dove confluiscono i dati delle attività di marketing, dichiarando di non riuscire a misurare in modo semplice e veloce il ROI. 

La complessità dello scenario e le sfide di una gestione ottimale della marketing intelligence è stata confermata dai professionisti che hanno preso parte all’evento: Piero Tagliapietra di CEFRIEL, con un intervento dedicato alla gestione dei dati nell’era dei Social Media, Guido Pica, CRM Technology Advisor di MICROSOFT che  insieme a Pierluigi Sacchi, Enterprise Service Application Business Developer di BRAIN FORCE, ha presentato l’ultimo nato in casa Microsoft, il CRM Dynamics 6.0, appena lanciato sul mercato italiano e Mauro Pomer di BRAIN FORCE che ha approfondito i temi Customer Datawarehouse & Analytics per migliorare l’efficacia delle attività marketing.