
Investire sul talento e creare nuovi posti di lavoro: la collaborazione tra SAP, specializzata nelle soluzioni software per il business, e Umana, Agenzia per il Lavoro, nasce proprio con questo scopo. Di fronte a corsi di formazione fini a se stessi, le due società hanno deciso di investire in un progetto concreto di inserimento lavorativo coinvolgendo 18 giovani talenti provenienti da tutta Italia e formandoli gratuitamente sui gestionali SAP, con il preciso scopo di dare loro le competenze e gli strumenti necessari per essere inseriti con successo all’interno di alcune aziende partner di SAP collocate sull’intero territorio nazionale.
SAP si è rivolta a Umana per rispondere a un’esigenza concreta: quella di individuare nuovi giovani talenti da formare su SAP Business One, il gestionale creato per rispondere alle esigenze della piccola e media impresa, per poterli introdurre in azienda.
Il personale Umana dell’area Ict si è dedicato con grande attenzione alla selezione dei corsisti e ha progettato un percorso formativo intensivo della durata di due mesi che ha avuto luogo a Vimercate (MB), sede di SAP Italia.
Il progetto si è concluso lunedì 26 maggio con la consegna della Certificazione SAP, ma questa tappa ha rappresentato solo l’inizio di un vero e proprio percorso professionale: i 18 ragazzi, infatti, saranno assunti da Umana e inseriti presso le aziende partner di SAP in somministrazione a tempo determinato o tramite contratto di apprendistato attraverso la somministrazione a tempo indeterminato.
“Siamo sempre alla ricerca di nuovi talenti che possano portare valore aggiunto, nuove conoscenze e crescere all’interno della nostra azienda e delle nostre imprese partner. É per questo che per noi è fondamentale investire sui giovani per dare loro la formazione adeguata a maturare le competenze richieste dal mercato – ha dichiarato Massimiliano Ortalli, General Business & Ecosystem Director, SAP Italia -. Quest’iniziativa è un esempio concreto del nostro impegno nei confronti delle nuove generazioni e dell’enorme valore derivante dal nostro ecosistema di partner, senza i quali non avremmo potuto offrire quest’opportunità”.