
[section_title title=GFI LanGuard 2014: nuove funzionalità ]
È stato oggi rilasciato GFI LanGuard 2014. Si tratta della nuova release di GFI Software che integra alcune nuove funzionalità che proteggono le reti aziendali da eventuali rischi provenienti dai dispositivi mobili. In particolare GFI LanGuard permette di valutare le vulnerabilità di sistema e di amministrare le reti aziendale, nonché di gestire le esigenze di patching da un’unica interfaccia intuitiva e di facile utilizzo, che non necessita di ulteriori tool di aggiornamento.
Le nuove funzionalità di GFI LanGuard 2014 includono:
- Valutazione del livello di vulnerabilità di smartphone e tablet: secondo dati riportati dal National Vulnerability Database (NVD) Apple iOS è risultato nel 2012 il sistema più vulnerabile, in termini di rischio informatico ed ha superato, per la prima volta, i sistemi operativi Windows. LanGuard 2014 valuta la vulnerabilità di tutti gli smartphone e tablet che si collegano ai server Microsoft Exchange e supporta, inoltre, i sistemi Apple iOS, Google Android e Windows Phone.
- Patch management per i principali prodotti Linux: LanGuard supporta oggi un gran numero di ambienti misti, tra cui Windows, Mac OS X e molti prodotti Linux come Red Hat Enterprise Linux, Ubuntu, Suse, CentOS e Debian.
- Patch management esteso a oltre 20 nuove applicazioni: LanGuard ha esteso il suo supporto automatico di patch ad un gran numero di applicazioni da terze parti, tra le quali: i programmi di instant messaging (Pidgin), le utility (CBBurnerXP, ImgBurn, Notepad++, CCleaner), i media player (VLC, Audacity), i documenti (LibreOffice), i programmi di immagini (IrfanView, Paint.Net), l’online storage/backup (Google Drive, Mozy, Box), i client FTP (WinSCP, Core FTP) e la Suite Adobe Creative (Photoshop, Illustrator and InDesign).
GFI LanGuard 2014 offre funzionalità di scansione, patch management e di controllo di rete e software, il tutto in un’unica soluzione, per consentire a chi si occupa di sicurezza aziendale di individuare, valutare e correggere i rischi potenziali della rete con il minimo sforzo. Con GFI LanGuard è possibile inoltre effettuare un inventario dei dispositivi connessi alla rete e ricevere una segnalazione quando viene installata una nuova applicazione. La nuova release garantisce l’aggiornamento e il corretto funzionamento delle applicazioni, consolidando la conformità, grazie alla gestione automatizzata delle patch, contro le più diffuse vulnerabilità della rete. Con GFI LanGuard, gli amministratori di rete possono adesso gestire oltre 2.500 dispositivi, da un’unica console. GFI LanGuard si integra con oltre 2.500 applicazioni di sicurezza e può controllare più di 50.000 diverse vulnerabilità di rete.
Per saperne di più su GFI LanGuard 2014 è possibile visitare il sito ufficiale (cliccando QUI) dove è possibile ottenere un trial gratuito.
Per visualizzare le dichiarazioni del Global Product Management Head di GFI software, guardare la pagina successiva.