La società si occupa dell’ottimizzazione termica di Palazzo Fava di Bologna dove sono conservati diversi dipinti tra cui i capolavori di Vermeer

Vermeer_Bologna_Palazzo_Fava

[section_title title=Emerson al servizio dell’arte]

Emerson Network Power si butta nell’arte. La società ha infatti deciso di partecipare attivamente al progetto di protezione termica delle sale del Palazzo rinascimentale bolognese. Si tratta di Palazzo Fava, ubicato nel cuore della città di Bologna, ed edificato alla fine del Quattrocento in età medievale, ma la struttura attuale prende forma durante il Rinascimento. Oggi è parte del progetto “Genus Bononiae, Musei nella Città” e comprende il Museo Civico Medievale di Bologna e il Palazzo delle Esposizioni, con il suo Caffè Letterario Carracci Fava.

In particolare Palazzo Fava. Palazzo delle Esposizioni ha una superficie di oltre 2600 mq e ospita regolarmente esposizioni permanenti e mostre provenienti da importanti collezioni pubbliche e private, come quella inaugurata l’8 febbraio 2014 dal titolo “La ragazza con l’orecchino di perla”, una rassegna che include, oltre al famosissimo dipinto di Vermeer, anche quattro opere di Rembrandt e tele dei massimi protagonisti dell’arte olandese del Seicento.

Durante l’intervento di ottimizzazione volto a garantire il mantenimento delle migliori condizioni di temperatura e umidità degli spazi che ospitano le numerose opere d’arte esposte nel Palazzo, la struttura si è affidata agli esperti in Thermal Management di Emerson Network Power e di Ferretti Impianti. Sono stati installati condizionatori Liebert® HPM ad espansione diretta, serie constant condensati ad aria e ad acqua con lo scopo di assicurare all’edificio storico condizioni termiche ottimali.

Per visualizzare le testimonianze a supporto consultare la pagina successiva