A poco più di due mesi dall’obbligatorietà della posta elettronica certificata per le imprese introdotta dal Decreto del Fare, l’Internet provider lancia una app dedicata ai device mobili

register_pec

Introdotta per la prima volta nel 2005 e tornata alla ribalta la scorsa estate per via degli obblighi di legge introdotti dal Decreto del Fare, la Posta Elettronica Certificata (PEC) rappresenta una delle risorse più preziose per la modernizzazione del Paese, in una fase in cui nuovi stimoli sono certamente necessari per dare una scossa e far ripartire il sistema.D’altra parte però, come spesso accade in Italia, la distanza tra le disposizioni di legge e la loro realizzazione pratica è molto ampia: per quanto riguarda la migrazione in formato elettronico delle comunicazioni tra le imprese e l’amministrazione centrale, solo l’obbligatorietà della misura dettata dal Governo ha reso concreta la prospettiva della digitalizzazione delle comunicazioni.

Oggi, infatti, chiunque può ottenere gratis un account Pec.
In quest’ottica Dada, già nota ai più come fornitore di infrastrutture per l’utenza Smb, ha recentemente presentato Register Pec, la prima app sul mercato italiano dedicata all’interscambio dei messaggi di posta elettronica certificata direttamente su device mobile.Già disponibile su piattaforma Android, l’applicazione sarà presto disponibile anche per iOs.

“Spesso gli obblighi di legge che contemplano il ricorso agli strumenti informatici non vengono recepiti come tali dalla maggioranza degli utenti, probabilmente perché i contesti It sono lontani dalla sensibilità dei più – spiega Claudio Corbetta, ceo di Dada -. Da qui l’idea di Register Pec, una soluzione di facile implementazione che permette a chiunque, con pochi e semplici passaggi, di inviare e ricevere attraverso lo smartphone o il tablet i propri messaggi di Pec”.

Nel dettaglio, tre sono le sezioni di Register Pec accessibili all’utente: Webmail, la vera e propria casella di posta con cui è possibile inviare e ricevere i messaggi; Search Pubbliche Amministrazioni, una funzione specifica per la ricerca degli indirizzi destinatari della Pa ricercati; Manuale Operativo, una guida pratica all’utilizzo del servizio mail e alla risoluzione delle problematiche più frequenti.