La società olandese violava il diritto d’autore e dopo la sentenza non potrà più commercializzare i nastri YT

aula-tribunale

Il gruppo Brother è impegnato da anni a creare le condizioni ottimali per consentire ai propri clienti di utilizzare i propri prodotti in piena sicurezza. Attraverso l’applicazione e lo sviluppo di nuove tecnologie, la società propone dispositivi di stampa efficienti, funzionali e in grado di operare nel pieno rispetto della salute degli utenti.

Ma non è solo l’hardware a meritare l’attenzione dell’azienda: la stessa cura viene posta anche nello sviluppo di inchiostri concepiti per fornire risultati eccellenti in termini di durata e stabilità del colore e allo stesso tempo risultare conformi alle direttive europea RoHS che limitano l’uso di determinate sostanze pericolose.

Per questo motivo Brother si batte per informare sui rischi connessi all’utilizzo di materiali di consumo non originali che possono compromettere la salute personale e le performance dei propri prodotti e ripercuotersi infine sulla validità della garanzia. Un esempio è la recente vittoria in tribunale contro la società Olandese Aster Technology, impegnata nella commercializzazione di nastri YT che violavano le norme a protezione dei diritti d’autore e che erano destinate agli etichettatori elettronici Brother.

Marcello Acquaviva, Managing Director di Brother Italia, ha dichiarato: “Continuiamo a motivare i nostri partner commerciali ad acquistare tramite i nostri distributori unicamente materiali di consumo originali ufficiali. Soltanto così possiamo garantire prestazioni, durabilità e qualità del servizio post vendita a loro ed ai lori acquirenti. Desideriamo continuare a beneficiare del massimo livello di fiducia da parte del consumatore nella qualità dei nostri prodotti: a tal fine continueremo ad intraprendere tutte le iniziative volte a garantire il rispetto della normativa sui diritti d’autore e a proteggere il nostro marchio”.