
Facebook ha acquistato WhatsApp, l’app di messaggeria più famosa al mondo per 19 miliardi di dollari. La somma verrà pagata in parte in contanti (4 miliardi) e in parte in azioni (12 miliardi) , oltre a 3 miliardi in azioni vincolate per i dipendenti e i fondatori di WhatsApp. Il co-fondatore e amministratore delegato di WhatsApp Jan Koum entrerà inoltre nel consiglio di amministrazione di Facebook.
La cifra record pagata dalla società di Zuckerberg è giustificata dall’enorme patrimonio di conoscenze e risorse di capitale umano che WhatsApp porterà a Facebook, e dal numero di utenti che permetterà di raggiungere. Basti pensare che mensilmente sono 450 milioni le persone che utilizzano il servizio di messaggistica e si prevede ora il raggiungimento di 1 miliardo di persone.
Ma cosa cambierà per gli utenti? Nulla! A dichiararlo è la stessa WhatsApp in una nota ufficiale. Il servizio di messaggistica, come Isntagram, continuerà ad esistere ed operare come marchio indipendente.