Insieme al debutto di Windows 8.1 Microsoft ha presentato Internet Explorer 11. La più importante novità riguardante la nuova release deriva dal supporto WebGL (divenuto difatti molto più affidabile e sicuro) grazie al quale la potenza di calcolo della GPU presente nel sistema viene utilizzata per il rendering delle pagine. Per arginare le situazioni potenzialmente pericolose per la sicurezza sono state anche implementate in IE11 una serie di attività di pre-screening.
È stata inoltre migliorata l’esperienza d’uso del browser su dispositivi touch. Infatti oltre che essere aumentata la sua funzionalità è stata implementata un’ attività di verifica, per la quale i sottomenu vengono aperti evitando un secondo click involontario sui link che compaiono man mano. Un altro esempio che conferma una maggior attenzione di Microsoft per i dispositivi touch riguarda il supporto nativo alla funzionalità drag & drop dello standard HTML5 gestibile sia con tradizionale mouse che con interfaccia sensibile al tocco.
Infine Internet Explorer 11 presenta un vantaggio prestazionale rispetto al predecessore ma anche nei confronti di browser concorrenti come Firefox e Chrome. Questi risultati sono stati confermati anche da un benchmark SunSpider che ha qualificato IE11 per sistemi Windows come il più veloce.