La piattaforma Forward aiuta Aspasiel a semplificare la migrazione del carico di lavoro da Unix aLinux e a migliorare le prestazioni delle applicazioni SAP

Aspasiel, fornitore di soluzioni IT e servizi di infrastruttura nell’industria di processo con sede a Terni, ha recentemente completato il beta test di Forward!, piattaforma di Unisys per il mercato enterprise basata su processori Intel Xeon e in ambiente operativo SUSE Linux Enterprise Server. Obbiettivo era infatti quello, da una parte di far girare carichi di lavoro SAPmission-critical in un ambiente IntelLinux più economico ma al tempo stesso potente e sicuro come il sistema UnixRISC esistente, e dall’altra consolidare gli ambienti di produzione Windows e Linux.

In pochi giorni Unisys ha migrato applicazioni SAP ERP di Aspasiel, da un sistema operativo Unix sulla piattaforma a più basso costo Forward!

Siamo stati molto colpiti da Forward! perché è un potente motore per le nostre applicazioni mission-criticalha dichiarato il CEO Aspasiel Mauro BattistoniLa piattaforma Forward! ha mostrato ad Aspasiel un modo economicamente efficace per beneficiare della potenza della tecnologia di partizionamento sicuro Unisys su una piattaforma Intel standard, pur mantenendo la sicurezza, affidabilità e livello di prestazioni fornite dall’attuale nostro sistema Unix. Inoltre, Forward! ci aiuta a preparare il terreno per  una futura transizione verso l’ambiente SAPHANA,in modo da poter sfruttare i vantaggi dei big data per il nostro business”.

Durante il test, Forward! ha dimostrato anche la capacità di consolidare ambienti Linux e Windows mission-critical sulla stessa piattaforma. Unisys ha supportato Aspasiel nella migrazione di un’applicazione Microsoft. NET che interfaccia sistemi di controllo dei laminatoi della casa madre, ThyssenKruppAG. Grazie al partizionamento sulla piattaforma Forward!, l’applicazione Windows ha registrato prestazioni migliori di quelle sul sistema di produzione esistente, basato su server fisici dedicati.

Insieme alla famiglia di processori Intel Xeon standard, l’approccio al partizionamento reso disponibile dalla tecnologia s-Par fornisce la flessibilità e i vantaggi in termini di costo della virtualizzazione uniti a prestazioni tipiche dei sistemi Unix proprietari.