Secondo Hays, attiva nel recruitment specializzato, ecco quali saranno le figure più ricercate nei prossimi 12 mesi

selezione-del-personale

Per ingegneri ed informatici, si prospetta un 2014 sotto il segno della selezione, caratterizzato da aziende alla ricerca di professionisti con conoscenze sempre più specifiche in ambito IT e engineering: è quanto emerge dall’elaborazione dei dati sul lavoro del gruppo Hays che ha cercato di tratteggiare quali saranno le figure maggiormente ricercate nel panorama lavorativo italiano nel corso del 2014.

L’anno sembra essere cominciato nel migliore dei modi per chi ha una forte expertise in ambito engineeringafferma Carlos Manuel Soave, Managing Director Hays ItaliaTra le figure più ricercate spiccano, infatti, il Construction Manager e il Site Manager, entrambi in ambito Oil and Gas. Si tratta di figure chiamate ad operare “on site”, quindi direttamente in cantiere, anche per lunghi periodi (non meno di 4 mesi) in Paesi dalle condizioni climatiche non sempre favorevole, come per esempio la Siberia”.

E nei prossimi 12 mesi, il settore engineering registrerà ottime performance anche in ambito metalmeccanico e elettronico. Secondo le previsioni del gruppo Hays, il 2014 vedrà un incremento nei volumi di ricerca di Progettisti Meccanici, i responsabili della progettazione CAD di componenti meccaniche, e di Ingegneri Elettronici, che si occupano della realizzazione di impianti elettrici, quadri e protezioni elettriche.

Per ciò che riguarda, invece, il settore IT stanno crescendo le possibilità di impiego per gli Sviluppatori Java con conoscenza di framework come MVC o Spring. Non mancano poi richieste di figure con skill informatiche anche in ambito Sales and Marketing: “Al momento – continua Soave stiamo gestendo numerose ricerche per professionisti quali Digital Marketing Manager, responsabili dell’integrazione tra marketing e il mondo online e SEO Manager, professionisti che hanno il compito di effettuare tutte le operazioni necessarie perché un sito sia in testa ai risultati quando consultiamo un motore di ricerca”.

 Carlos-Soave