Il fatto che l’iPad non potesse gestire più di un solo utente, era un aspetto dell’iPad che aveva infastidito alcuni utenti. Chi è abituato a condividere il tablet Apple per esempio con altri membri della famiglia, preferisce infatti che ognuno abbia il suo ambiente operativo separato da quello degli altri, sia per motivi di privacy, sia perché desidera effettuare e mantenere le proprie personalizzazioni.
Apple non è ancora venuta incontro a questo tipo di esigenze, e anche la prossima versione di iOS non prevede il supporto di utenti multipli.
Ma in soccorso di chi desidera condividere l’iPad con più persone senza confondere i loro dati arriva un nuovo tweak completamente gratuito, iUser, che permette di abilitare questa funzione su qualsiasi iPad sbloccato.
Sviluppata da Pedro Franceschi, iUser si installa da Cydia, dopo aver aggiunto tra i siti “sorgenti” la repo http://cydia.blogeek.com. Nelle Impostazioni, sotto la voce Extensions, apparirà la nuova voce iUser, che consente di inserire nuovi utenti all’iPad, associando ad ognuno un’eventuale password.
All’avvio del sistema sarà quindi possibile selezionare, dalla lockscreen, l’account da utilizzare. L’unico minimo difetto di iUser consiste nel fatto che ogni volta che si seleziona un’utente si riavvia la springboard, un’operazione che richiede comunque pochissimi secondi.
Ancora una volta, quindi, un’applicazione non autorizzata colma una lacuna dell’iPad, forse voluta proprio da Apple. Purtroppo è necessario effettuare il jailbreak del dispositivo, cosa che può invalidare la garanzia. Ma per chi vuole gestire più utenti, iUser è attualmente l’unica soluzione, e rappresenta un’ottima ragione per applicare il jailbreak al proprio iPad.
Altri tweak particolarmente utili per l’iPad sono PhoneIt-iPad, che consente di attivare le funzioni telefoniche sul modello 3G, e il tool PDF Patcher 2, che invece corregge la falla di sicurezza di iOS che potrebbe permettere l’esecuzione di codice da remoto da parte di malintenzionati.
Ecco un video, diffuso dallo sviluppatore di iUser, che mostra il nuovo tweak all’opera.