In contemporanea al lancio della nuova versione di OsX Lion Apple ha presentato gli aggiornamenti dei MacBook Air, identici fisicamente ai modelli precedenti ma con nuove Cpu e con la tastiera nuovamente retroilluminata.

Apple ha presentato oggi i nuovi MacBook Air, disponibili ora nell’Apple Store. Come previsto, si tratta di un refresh dei modelli presentati lo scorso anno, a cui sono identici fisicamente ma con importanti novità all’interno. La prima è il passaggio (finalmente) ai processori Intel di ultima generazione, ovvero quelli basati su architettura Sandy Bridge, che sostituiscono i “vecchi” modelli Core 2 Duo.

La versione con display da 11,6” è disponibile con le Cpu Core i5 da 1,6 GHz, abbinate a 2 o 4 Gb di memoria Ram e a 64 o 128 Gb di drive SSD, mentre quella da 13,3” ha un processore Core i5 da 1,7 GHz e 4 Gb di memoria Ram, con un’unità SSD da 128 o 256 Gb.
Per entrambi i modelli sono disponibili come opzione i processori Core 17 da 1,8 GHz, mentre il drive SSD da 256 Gb può anche essere inserito, sempre come opzione, nel modello da 11,6”.

Negli ultraportatili di Apple ha fatto inoltre la sua comparsa l’interfaccia Thunderbolt, basata sulla tecnologia Light Peak di Intel e già presente nei MacBook Pro, che consente velocità di 10 Gbps e che sostituisce la porta mini DisplayPort. Fortunatamente, poi, Apple ha deciso di ripristinare la retroilluminazione della tastiera, che era stata eliminata dai modelli precedenti.

Infine, i MacBook Air hanno ora la nuova versione del sistema operativo Mac Os, la 10.7 “Lion”, disponibile da oggi come aggiornamento per tutti i sistemi Mac OsX 10.6.6 nell’App Store a un prezzo di 23,99 Euro.
Per quanto riguarda i prezzi, i nuovi modelli sono in vendita a un prezzo base di 949 Euro, per la versione da 11,6” con 2 Gb e drive SSD da 64 Gb. Lo stesso modello, ma con 4 Gb di Ram e disco allo stato solido da 128 Gb è invece venduta a 1.149 Euro.
La versione da 13,3”, con 4 Gb di Ram e SSD da 128 Gb, ha invece un prezzo di 1.249 Euro, che diventano 1.499 per quella con drive da 256 Gb.
L’opzione SSd da 256 Gb per il modello da 11,6” costa 300 Euro aggiuntivi, mentre per il passaggio alle Cpu Core i7 da 1,8 GHz, anche nel modello da 13,3”, occorre aggiungere 150 Euro.
Oltre ai nuovi MacBook Air e al sistema operativo OsX Lion, Apple ha presentato oggi anche la versione aggiornata dei Mac mini.