Tag: Profinet e Profibus Italia – P.I.
Valutazione delle latenze di accesso remoto usando OPCUA e MQTT
Molti PLC recenti utilizzano OPC UA per permettere l'accesso a variabili e oggetti a livello applicativo. Viene illustrato un metodo per la stima delle...
La Cybersecurity applicata ai fieldbus ethernet based: l’esempio vincente di PROFINET
L’utilizzo della tecnologia ethernet applicata ai fieldbus industriali vede i suoi inizi nei primi anni 2000, quando le problematiche legate alla cybersecurity non erano...
Dal campo all’IoT: le novità IO-Link con OPC UA, MQTT e JSON
Grazie alla universalità e semplicità di integrazione di IO-Link possiamo raccogliere dal campo molti dati aggiunti. Ma come possiamo trasferire questi dati in Cloud...
Profinet 4.0: un protocollo a prova di futuro
La relazione prende spunto dal panorama della 4.0 non solo a livello italiano ma soprattutto a livello internazionale e normativo IEC. Una volta definiti...
PI Italia: Quali soluzioni di comunicazione adottare nell’industria 4.0
La connettività è la parola d’ordine delle tecnologie promosse dal Consorzio PROFIBUS e PROFINET Italia – P.I. e la connettività è anche alla base...