Tag: Federprivacy
Privacy policy: i tranelli per sfruttare i dati personali degli utenti
Tra subdoli escamotage e slogan ingannevoli, un vero e proprio percorso ad ostacoli
Privacy e protezione dati aziendali: solo castelli di carta?
Faldoni di documenti e report mai applicati in totale spregio al principio di accountability
Estorsioni online: gli hacker puntano sul GDPR
I criminali cercano le falle nei server e minacciano di segnalarle al Garante per la privacy
Privacy, oltre 400 milioni di euro di sanzioni in Europa nel 2019
La più severa in assoluto è l'Autorità del Regno Unito; la più attiva quella italiana seguita da quella spagnola e quella rumena
Tutto ciò che devi sapere sul GDPR nel tempo di un caffé
Federprivacy mette a disposizione un video-corso gratuito in dieci videoclip ispirati alla serie Camera Café
Gdpr e autorizzazioni generali: individuate le prescrizioni ancora valide
Il GDPR avvia una consultazione pubblica per aver individuato le prescrizioni contenute nelle autorizzazioni generali al trattamento dei dati adottate nel 2016.
Fatturazione elettronica: niente banca dati dell’agenzia delle entrate
Esentata la fatturazione elettronica per prestazioni sanitarie.
Finanziamenti online: la banca setaccia i profili social
Nicola Bernardi, presidente di Federprivacy, ritiene che le procedure utilizzate dalle banche non sono trasparenti, e consiglia agli utenti di prestare attenzione alle informative
Gdpr, valutazione di impatto per i trattamenti transfrontalieri
Individuate le tipologie di operazioni che possono presentare rischi elevati per i diritti e le libertà
Telemarketing aggressivo: 600 mila euro di sanzione a Fastweb
Multa quadruplicata per l'operatore di telefonia per telemarketing aggressivo