Le quote rosa non funzionerebbero: informazione e lotta agli stereotipi passano per una migliore visibilità delle donne che operano in questo campo

Gender gap: colmare il divario nell'ICT

Secondo i dati Eurostat, in Europa nel 2017 solo su 6 specialisti ICT solo 1 era una donna. In Italia, la percentuale è leggermente inferiore: si stima che solo il 15% delle cariche sia ricoperto da donne, nel settore della cybersecurity ancora meno. Il “tipico” esperto di informatica non è uno tra i modelli più allettanti per le donne, figlie di stereotipi che non invitano certo a studiare scienze informatiche. In un articolo apparso su Les Echos lo scorso giugno, si affermava che un terzo delle donne pensa che i professionisti della cybersicurezza siano solo nerd: un’immagine spesso veicolata da TV e cinema, dove solo di rado tali ruoli sono assegnati a donne. I dati non fanno che evidenziare un fortissimo problema culturale e sociale. E gli stereotipi si rivelano duri a morire.

Stormshield ha rilevato una sproporzione simile in occasione dei suoi corsi di formazione: “Durante il 2018 i partecipanti ai nostri corsi di livello 1 erano per il 95% di sesso maschile e ai corsi di livello 2 addirittura il 98%”, afferma Xavier Prost, Head of Training di Stormshield.

La conseguenza è che la sicurezza informatica – e il settore ICT in generale – è carente di figure femminili di spicco. Prendiamo l’esempio di Facebook: chiunque conosce o ha sentito parlare di Mark Zuckerberg, ma chi è in grado di dire che cosa fa Sheryl Sandberg, la direttrice operativa dell’azienda?

“Le persone si dimenticano che le donne hanno contribuito in maniera importante allo sviluppo dell’informatica negli anni ’70. Ad esempio, chi conosce Grace Murray Hopper? Bisogna combattere questi stereotipi e mettere sotto i riflettori le donne che lavorano in questo settore. Non possiamo ignorare il 50% dei talenti!” afferma Sylvie Blondel, Direttrice delle Risorse Umane di Stormshield.

La femminilizzazione del mondo digitale comincia a scuola

Un ruolo chiave è ricoperto dalla scuola. “La cybersecurity deve rimandare all’immagine di un’industria molto più inclusiva, variegata ed egalitaria. Prima si comincia, più facilmente saremo in grado di abbattere gli stereotipi” dichiara Charlotte Graire, Head of Strategy & Business Development di Airbus Cybersecurity.

“La sensibilizzazione delle giovani donne ad una scelta consapevole del loro percorso professionale comincia durante gli studi secondari – le donne sono sottorappresentate nei settori scientifici e tecnici e c’è la necessità di combattere i pregiudizi nelle primissime fasi della formazione” aggiunge Maryse Levasseur, ingegnere informatico di Stormshield.

In Francia sono state fondate numerose associazioni – come Femmes Ingénieurs e Femmes@Numérique – che hanno tra gli obiettivi quello di promuovere nelle scuole il ruolo della donna nel digitale, informando e motivando le giovani nella scelta di un potenziale percorso in campo ICT. Un esempio simile in Italia è rappresentato dall’Associazione “Women&Technologies”. I progetti nelle scuole si rivelano un modo efficace per sopperire alla mancanza di informazioni riguardanti il ruolo della donna nel settore della cybersecurity: “La sicurezza informatica è poco compresa e meramente associata agli attacchi informatici, ma in realtà è un dominio molto più vasto” dichiara Graire. I mestieri nell’ambito dello sviluppo richiedono una buona dose di creatività – un aspetto poco conosciuto.

Donne tenute a dimostrare costantemente il proprio valore

Lauree e competenze paiono però non essere sufficienti in un settore di predominio maschile. Nonostante le competenze acquisite, le donne che “ce la fanno” non vengono comunque trattate alla pari dei loro colleghi.

“Essere prese sul serio è un vero problema. Mi ricordo di un caso in cui le persone alle quali stavo parlando si rivolgevano soltanto ai miei colleghi uomini, sebbene fossi io l’unica responsabile degli acquisti di software di sicurezza per il mio dipartimento”, afferma Florence Lecroq, Dottoressa in Ingegneria Elettronica e Informatica Industriale all’Università di Le Havre. “Nonostante il mio CV, devo continuamente dimostrare il mio valore, con uno sforzo superiore del 50% rispetto ai miei colleghi.”

Maryse Levavesseur – unica donna nel suo reparto – presenta una valida argomentazione a chiunque metta in discussione le sue competenze perché donna: “A Stormshield, i test a cui sono sottoposti i tecnici sono molto impegnativi. Durante il mio colloquio ho sostenuto il test e l’ho passato con successo: un modo estremamente obiettivo di valutare le capacità dell’impiegato, che sia esso donna o uomo.”

Il settore del digitale non è quindi estraneo alla disparità tra i generi: le donne detengono cariche meno importanti e remunerative degli uomini, nonostante siano meglio qualificate (51% delle donne hanno un master o un titolo superiore, rispetto al 45% degli uomini).

Numerose le organizzazioni a livello europeo che si adoperano per favorire un cambio di mentalità. Ma cosa succederebbe se si decidesse di implementare normative che impongano le “quote rosa”? “Introdurre un obbligo legale non funzionerebbe: la maggior parte delle aziende preferirebbe pagare multe piuttosto che adeguarsi, vista la penuria di risorse”, commenta Sylvie Blondel. “Piuttosto che imporre delle quote, l’approccio migliore sarebbe dimostrare che le donne possono senz’altro ambire a ruoli importanti nel settore. L’informazione e la lotta contro gli stereotipi passano per una migliore visibilità delle donne che già operano in questo campo.”

Il tempo però stringe. Secondo una valutazione della Commissione Europea, l’Europa sarà confrontata con una mancanza di 756’000 professionisti digitali nel 2020. In Italia, la situazione non sarà migliore: i dati dell’Osservatorio delle Competenze Digitali confermerebbero che ogni anno nel nostro Paese il fabbisogno di professionisti ICT cresce del 26%: entro il 2020 saranno circa 135’000 le posizioni vacanti nel settore.

Rendere il settore più interessante per le studentesse di oggi potrebbe essere – almeno parzialmente – una soluzione per il domani.